logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Dieta chetogenica ciclica [CKD)

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Dieta chetogenica ciclica [CKD)


La dieta chetogenica ciclica, nota come CKD (Cyclical Ketogenic Diet), è una variante della dieta chetogenica che ha guadagnato popolarità tra gli atleti e i bodybuilder. A differenza della dieta chetogenica standard (SKD), che prevede una restrizione continua di carboidrati, la CKD alterna periodi di chetosi a periodi di maggiore assunzione di carboidrati.

In questa sessione analizzeremo in dettaglio cos'è la dieta chetogenica ciclica, come si svolge e quali sono i suoi benefici e le sue considerazioni.

Principi fondamentali della dieta chetogenica ciclica

La CKD si basa sulle stesse premesse della dieta chetogenica standard: ridurre l'apporto di carboidrati per indurre la chetosi e utilizzare i grassi come principale fonte di energia. Tuttavia, a differenza della SKD, che mantiene una stretta restrizione dei carboidrati per tutta la durata della dieta, la CKD alterna periodi di chetosi a periodi di aumento dell'assunzione di carboidrati.

Periodi di carico e restrizione di carboidrati nella CKD

Nella CKD, i periodi di carico di carboidrati consentono un'assunzione di carboidrati significativamente più elevata, di solito per uno o due giorni alla settimana. Durante questi periodi, i carboidrati vengono consumati in quantità che possono variare tra i 300 e i 600 grammi, consentendo di rifornire le scorte di glicogeno e fornendo energia supplementare per l'allenamento e il recupero.

Dopo il periodo di carico di carboidrati, segue un periodo di restrizione dei carboidrati, simile a quello dell'SKD, durante il quale l'assunzione di carboidrati viene significativamente ridotta per indurre nuovamente la chetosi. Durante questi periodi, i carboidrati vengono ridotti a circa 30-50 grammi al giorno o anche meno, a seconda della tolleranza individuale.

Benefici della dieta chetogenica ciclica

La CKD ha dimostrato benefici specifici per gli atleti e i bodybuilder che svolgono allenamenti intensi o sollevamento pesi. I periodi di carico di carboidrati consentono di rifornire le scorte di glicogeno, il che può migliorare le prestazioni dell'allenamento e fornire una maggiore capacità di esercizio ad alta intensità. Inoltre, la CKD può aiutare a prevenire l'affaticamento e a migliorare il recupero muscolare dopo l'esercizio.

Considerazioni e precauzioni

Sebbene la CKD possa essere utile per gli atleti e i bodybuilder, non è adatta a tutti coloro che seguono una dieta chetogenica. Chi cerca una perdita di peso sostenuta o ha obiettivi specifici di chetosi potrebbe non trarre beneficio dalla CKD, poiché i periodi di carico di carboidrati possono interferire con lo stato generale di chetosi.

Inoltre, è essenziale monitorare attentamente la quantità di carboidrati consumati durante i periodi di carico di carboidrati, per non superare il limite che può portare l'organismo fuori dalla chetosi.

Stabilire un piano alimentare nella CKD

Per seguire con successo la CKD, è essenziale pianificare attentamente i periodi di carico e di restrizione dei carboidrati. È utile tenere traccia dell'assunzione di macronutrienti e utilizzare app o strumenti online per calcolare e monitorare la quantità di carboidrati consumati durante ciascuna fase. Inoltre, è importante regolare la quantità di carboidrati in base alle esigenze individuali e agli obiettivi di allenamento.

Mantenere una buona idratazione è essenziale nella CKD, soprattutto durante l'esercizio fisico intenso e i periodi di carico di carboidrati. Inoltre, chi segue una dieta chetogenica può avere bisogno di integrare gli elettroliti, come sodio, potassio e magnesio, per compensare le perdite urinarie e prevenire eventuali carenze.


dieta chetogenica ciclica

Trascrizione Dieta chetogenica ciclica [CKD)



Pubblicazioni recenti di nutrizione chetogenica

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?