logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Quali alimenti contengono glutine?

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Quali alimenti contengono glutine?


La celiachia è caratterizzata da un'intolleranza al glutine, una proteina presente nel grano, nell'orzo, nella segale e nelle loro varianti. Pertanto, qualsiasi alimento contenente uno di questi cereali può essere problematico per i celiaci.

Il caso dell'avena è in fase di studio. Non è ancora chiaro se alcune delle sue varietà siano tossiche per una percentuale di persone affette da celiachia.

A prescindere da ciò, è stato riscontrato che l'avena è facilmente contaminabile durante la coltivazione o la lavorazione con altri cereali che possono contenere glutine, il che aumenta il rischio di consumo se non è chiaramente certificata come priva di glutine, nota come avena pura.

Di seguito sono descritti alcuni degli alimenti che comunemente contengono glutine:

  • Pane, dolci e prodotti da forno: la maggior parte dei prodotti da forno, come pane, panini, muffin e croissant, contiene glutine. Il glutine conferisce a questi prodotti una consistenza morbida e soffice.
  • Pasta e cereali: la maggior parte della pasta è fatta con il grano, quindi contiene anche glutine.
  • Latticini: la maggior parte dei latticini, come il latte e il formaggio, sono privi di glutine. Tuttavia, alcuni latticini, come i dessert a base di yogurt e alcuni formaggi fusi, possono contenere glutine.
  • Carne e pesce: la carne e il pesce freschi non contengono glutine. Tuttavia, alcuni prodotti a base di carne lavorata, come salsicce e wurstel, possono contenere glutine.
  • Verdure e frutta: la maggior parte delle verdure e della frutta sono prive di glutine. Tuttavia, alcuni prodotti trasformati, come salse e zuppe, possono contenere glutine.

Ubiquità del glutine

L'elenco degli alimenti e dei prodotti in generale che contengono glutine può essere piuttosto ampio e variegato, il che può risultare opprimente per chi ha appena ricevuto una diagnosi di celiachia o per chi desidera seguire una dieta priva di glutine. In molti casi, le persone affette da celiachia finiscono per consumare involontariamente il glutine.

L'uso del glutine è molto versatile ed economico per l'industria. Ciò è dovuto alle sue proprietà viscoelastiche e adesive, che conferiscono ai prodotti grande elasticità e coesione. Può essere presente in prodotti non così ovvi, ad esempio: come ingrediente di farmaci (compresi gli integratori erboristici e nutrizionali), di adesivi, di bendaggi, di articoli da toilette e cosmetici, di ostie per la comunione, di mangimi per animali, e molti altri.

È necessario adottare precauzioni estreme per evitare di toccare e ingerire involontariamente il glutine. Bisogna anche assicurarsi che non ci siano contaminazioni incrociate durante la preparazione degli alimenti.

Altri alimenti contenenti glutine

È importante sapere che molti alimenti trasformati possono contenere glutine, anche se non sembrano prodotti con grano, orzo o segale. Pertanto, è importante leggere attentamente le etichette degli alimenti per assicurarsi di non assumere involontariamente il glutine. Inoltre, i prodotti che non contengono glutine sono spesso etichettati come "senza glutine" o "gluten-free".

Le persone affette da celiachia dovrebbero evitare tutti gli alimenti contenenti glutine per evitare i sintomi della malattia. Alcuni alimenti possono contenere tracce di glutine, quindi anche una piccola quantità di questi alimenti può essere problematica.

Altri esempi di alimenti contenenti glutine sono:

  • Birra e altre bevande alcoliche a base di orzo, segale o grano.
  • Salse e condimenti come la salsa di soia, la senape, il ketchup e la maionese, che spesso contengono grano o orzo.
  • Cibi fritti e impanati, poiché nella loro preparazione vengono spesso utilizzate farine contenenti glutine.
  • Condimenti per insalate, che possono contenere grano o orzo sotto forma di aceto o come parte della miscela di ingredienti.
  • Dolci, cioccolatini e prodotti di pasticceria, che spesso contengono grano o segale sotto forma di farina o amido.
  • Cereali per la prima colazione, spesso preparati con grano, orzo o segale.

Una raccomandazione

È importante notare che esistono molti alimenti alternativi che non contengono glutine, come la quinoa, il riso, la patata, il mais, la tapioca e la farina di ceci, tra gli altri. Nei negozi specializzati sono disponibili anche prodotti senza glutine, come pane e pasta senza glutine, biscotti e prodotti da forno.

Si raccomanda alle persone affette da celiachia di rivolgersi a un professionista della salute o a un nutrizionista per assicurarsi di assumere tutti i nutrienti necessari per una dieta senza glutine sana ed equilibrata.


alimenti glutine generale

Trascrizione Quali alimenti contengono glutine?



Pubblicazioni recenti di nutrizione celiaca

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?