AS
American Samoa | American SamoaAI
Anguilla | AnguillaAG
Antigua and Barbuda | Antigua and BarbudaNZ
Aotearoa | New ZealandAR
Argentina | ArgentinaAU
Australia | AustraliaBS
Bahamas | BahamasBB
Barbados | BarbadosBZ
Belize | BelizeBM
Bermuda | BermudaBO
Bolivia - Buliwya - Wuliwya - Volívia | BoliviaBW
Botswana | BotsuanaIO
British Indian Ocean Territory | British Indian Ocean TerritoryVG
British Virgin Islands | British Virgin IslandsCA
Canada | CanadaKY
Cayman Islands | Cayman IslandsCL
Chile | ChileCX
Christmas Island | Christmas IslandCC
Cocos (Keeling) Islands | Cocos (Keeling) IslandsCO
Colombia | ColombiaCK
Cook Islands | Cook IslandsCR
Costa Rica | Costa RicaCU
Cuba | CubaCW
Curaçao | CuraçaoDM
Dominica | DominicaSV
El Salvador | El SalvadorES
España | SpainGM
Gambia | GambiaGH
Ghana | GhanaGI
Gibraltar | GibraltarGT
Guatemala | GuatemalaGG
Guernsey | GuernseyGY
Guyana | GuyanaHN
Honduras | HondurasEC
Ikwayur - Ecuador - Ekuatur | EcuadorIE
Ireland | IrelandFK
Islas Malvinas | Falkland IslandsJM
Jamaica | JamaicaJE
Jersey | JerseyKE
Kenya | KenyaGD
La Grenade | GrenadaLR
Liberia | LiberiaMW
Malaŵi | MalawiMT
Malta | MaltaIM
Mannin (Manés) | Isle of ManMU
Maurice - Moris | MauritiusMS
Montserrat | MontserratMX
México | MexicoNR
Nauru | NauruNI
Nicaragua | NicaraguaNG
Nijeriya - Naíjíríyà | NigeriaZA
Ningizimu Afrika | South AfricaNU
Niue | NiueNF
Norfolk Island | Norfolk IslandPW
Palau | PalauPA
Panamá | PanamaPG
Papua Niugini | Papua New GuineaPY
Paraguái | ParaguayPE
Perú - Piruw | PeruPN
Pitcairn Islands | Pitcairn IslandsPR
Puerto Rico | Puerto RicoNA
Republik Namibia | NamibiaDO
República Dominicana | Dominican RepublicSH
Saint Helena | Saint HelenaKN
Saint Kitts and Nevis | Saint Kitts and NevisLC
Saint Lucia | Saint LuciaVC
Saint Vincent and the Grenadines | Saint Vincent and the GrenadinesSL
Salone | Sierra LeoneSG
Singapura | SingaporeSB
Solomon Islands | Solomon IslandsGS
South Georgia | South GeorgiaTK
Tokelau | TokelauTT
Trinidad and Tobago | Trinidad and TobagoTC
Turks and Caicos Islands | Turks and Caicos IslandsTV
Tuvalu | TuvaluUG
Uganda | UgandaGB
United Kingdom | United KingdomUS
United States | United StatesUM
United States Minor Outlying Islands | United States Minor Outlying IslandsVI
United States Virgin Islands | United States Virgin IslandsUY
Uruguay | UruguayVE
Venezuela | VenezuelaFJ
Viti - फ़िजी | FijiZM
Zambia | ZambiaZW
Zimbabwe | ZimbabweSZ
eSwatini | SwazilandDaCorsiOnline55
Come influisce il glutine sulle persone affette da celiachia? - nutrizione celiaca
Per la maggior parte delle persone il glutine non rappresenta un problema, ma per i celiaci è il nemico principale.
La prevalenza della celiachia nella popolazione mondiale è stimata tra l'1% e il 3%. Tuttavia, è complicato determinarla perché spesso è sottodiagnosticata. La prevalenza varia a seconda della regione e della popolazione studiata. In questa sede discuteremo degli effetti del glutine sulle persone affette da celiachia.
La celiachia è una condizione autoimmune in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento dell'intestino tenue quando entra in contatto con il glutine, causando infiammazione e danni ai villi intestinali.
Il glutine è presente in un'ampia varietà di alimenti, dal pane a prodotti come la salsa di soia. Le persone affette da celiachia dovrebbero evitarne completamente il consumo.
La gliadina, una delle proteine che compongono il glutine, si trova in cereali come il grano, l'orzo, la segale e i loro ibridi come il farro, il kamut, il triticale e la semola.
L'impatto del glutine sulle persone affette da celiachia può variare. Alcuni possono accusare sintomi digestivi come dolori addominali, diarrea, nausea o vomito. Altri, invece, accusano sintomi non legati all'apparato digerente, come dolori articolari, affaticamento, ansia o depressione.
Il glutine può anche influire sulla capacità di assorbire i nutrienti nelle persone affette dalla malattia. Danneggiando i villi intestinali, responsabili dell'assorbimento dei nutrienti, le persone affette da celiachia possono sviluppare carenze di ferro, calcio o vitamina D.
Oltre ai problemi digestivi e alle carenze nutrizionali, l'esposizione prolungata al glutine può aumentare il rischio di gravi complicazioni come l'osteoporosi, l'anemia, la neuropatia periferica, le malattie autoimmuni e, in rari casi, persino il cancro dell'intestino tenue.
È importante notare che il glutine non è la causa della celiachia, ma il fattore scatenante che attiva la dannosa risposta autoimmune. Pertanto, l'unica soluzione ad oggi per controllare questa malattia è quella di eliminare completamente il glutine dalla dieta.
Se siete interessati ai corsi di nutrizione offerti, cliccate qui.