INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

La tecnica del [pulsante pausa]

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione La tecnica del [pulsante pausa]


Creare spazio per la scelta

Uno degli strumenti più pratici, immediati e potenti per l'autogestione nella frenesia della vita quotidiana è la tecnica del "Pulsante Pausa".

La sua genialità risiede nella semplicità e nella capacità di interrompere gli schemi di reazione automatica che spesso ci mettono nei guai.

È una tecnica di ancoraggio mentale che ci permette di creare uno spazio cruciale tra uno stimolo e la nostra risposta.

Come costruire il tuo pulsante mentale

La tecnica funziona attraverso la visualizzazione e l'associazione. Il primo passo è creare un'immagine mentale vivida del tuo pulsante di pausa.

Potrebbe essere un grande pulsante rosso brillante, come quello di un quiz televisivo, o forse il pulsante di pausa del tuo lettore musicale preferito. Rendila tua.

Per aumentarne l'impatto, puoi associare l'azione di premerlo a un suono mentale distintivo: un campanello, un cicalino, un "clic" appagante.

La chiave è rendere questa immagine e questo suono chiari e facilmente accessibili nella tua mente.

L'applicazione in tempo reale

Il vero potere della tecnica si rivela nella sua applicazione.

Nel momento esatto in cui senti che un'emozione intensa, come rabbia, frustrazione o ansia, inizia a intensificarsi e a prendere il controllo, o quando ti rendi conto che la tua mente è intrappolata in un ciclo di pensieri negativi, attiva il pulsante di pausa.

Visualizza il più chiaramente possibile la tua mano che preme quel pulsante. Ascolta il suono che hai scelto.

Questo atto mentale, praticato regolarmente, diventa un'ancora neurologica che interrompe lo schema automatico.

La domanda chiave nella pausa

Quell'interruzione ti regala un istante prezioso, una pausa. Questo è lo spazio in cui risiede il tuo potere di scelta.

In quel momento di calma appena creata, fai un respiro profondo e poniti una domanda fondamentale: "Come devo davvero pensare e sentire in questo momento per gestire al meglio questa situazione?"

Questa domanda sposta l'attenzione dalla reazione impulsiva alla risposta deliberata.

La tecnica del pulsante di pausa è una manifestazione pratica dell'intelligenza emotiva.

Ti fa uscire dal sedile del passeggero delle tue emozioni e ti rimette al posto di guida, permettendoti di affrontare situazioni difficili con maggiore saggezza, calma ed efficacia.


la tecnica del pulsante pausa

Pubblicazioni recenti di intelligenza emotiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?