Trascrizione L'errore del pendio scivoloso
Il meccanismo del pensiero catastrofico
L'errore del pendio scivoloso è un errore di pensiero molto comune che può generare un'enorme quantità di ansia e paralisi.
Consiste nel presumere che un piccolo primo passo negativo porterà inevitabilmente a una catena di conseguenze sempre più disastrose, che culmineranno nel peggiore scenario possibile.
Un esempio classico: immaginiamo di commettere un piccolo errore al lavoro.
La mente, intrappolata sul pendio scivoloso, non si ferma lì. Pensa: "Ho commesso un errore.
Il mio capo se ne accorgerà e mi licenzierà. Se vengo licenziato, non sarò in grado di pagare l'affitto.
Se non pago l'affitto, sarò senza casa. Se diventerò senza casa, la mia vita sarà rovinata."
Questa catena di pensieri catastrofici, sebbene logicamente fallace (poiché ogni passo non porta necessariamente al successivo), sembra molto reale e genera un'ansia intensa.
Paralisi da paura
Questa fallacia è particolarmente dannosa perché ci blocca e ci impedisce di correre rischi, anche quelli calcolati.
Persone molto intelligenti e capaci potrebbero rimanere in lavori insoddisfacenti o evitare di perseguire i propri sogni per paura di questa ipotetica catena di disastri.
La paura del peggior risultato possibile impedisce loro di fare anche il primo passo verso un cambiamento positivo.
Come combattere la china scivolosa: la chiave per combattere questa fallacia è la logica e le prove.
Quando ti trovi su un terreno scivoloso, fermati ed esamina ogni anello della catena di pensieri.
C
l errore del pendio scivoloso