Trascrizione Creare convinzioni appropriate.
Il copione invisibile delle nostre vite
Le nostre convinzioni sono le narrazioni fondamentali che plasmano la nostra percezione della realtà e, di conseguenza, le nostre risposte emotive e comportamentali.
Sono il copione invisibile che seguiamo giorno dopo giorno.
Se questo copione contiene convinzioni limitanti, come "Non sono abbastanza bravo", "Il mondo è un posto pericoloso" o "Non avrò mai successo"; Le nostre vite saranno un riflesso di queste limitazioni.
La buona notizia è che, sebbene molte di queste convinzioni si siano formate inconsciamente durante l'infanzia, non sono condanne permanenti.
Come autori delle nostre vite, abbiamo il potere di rivedere e riscrivere quel copione.
Un processo di riprogrammazione deliberato
Creare una nuova convinzione appropriata è un processo di autogestione deliberato e strutturato che va oltre la semplice ripetizione di affermazioni positive.
Identificare la convinzione limitante: il primo passo è prendere consapevolezza della convinzione specifica che ci sta frenando. Deve essere nominata chiaramente. Ad esempio: "Penso di essere pessimo con i soldi".
Formulare la nuova convinzione potenziante: successivamente, viene formulata la convinzione opposta, espressa al presente, come se fosse già una realtà. È importante che sia credibile ed ecosostenibile per noi.
Ad esempio: "Sono una persona che impara a gestire il proprio denaro con saggezza e responsabilità".
Sfatare la vecchia convinzione: per indebolire il vecchio schema, dobbiamo cercare attivamente prove che lo contraddicano.
C'è stato un momento nella mia vita in cui ho preso una buona decisione finanziaria, per quanto piccola? Conosco persone che prima gestivano male i soldi e ora sono prospere? Questo processo di messa in discussione crea dubbi sulla veridicità della vecchia convinzione.
Costruire prove per la nuova convinzione: questo è il passo più cruciale.
Dobbiamo diventare "detective" che cercano prove per la nostra nuova convinzione. Ciò implica:
- Ricordare: ricercare nel nostro passato qualsiasi esperienza che la supporti.
- Osservare: cercare modelli di riferimento che incarnino quella convinzione.
- Agire: e, soprattutto, iniziare a compiere piccole azioni in linea con la nuova convinzione. Ogni piccola azione riuscita (come creare un budget settimanale o leggere un articolo sugli investimenti) è un tassello fondamentale per la nuova struttura neurale.
Dalla Convinzione all'Identità
Con la ripetizione costante e l'accumulo di prove, la nuova convinzione cessa di essere uno sforzo consapevole e inizia a integrarsi nella nostra identità.
Il processo di creazione di convinzioni appropriate è uno dei modi più profondi e duraturi per trasformare dalle fondamenta il nostro panorama emotivo e comportamentale.
creare credenze appropriate