INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Ansia, panico e rabbia

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Ansia, panico e rabbia


Emozioni sproporzionate

Ansia, panico e rabbia sono emozioni che, sebbene abbiano una funzione di sopravvivenza all'origine, spesso si manifestano nella nostra vita moderna in modo sproporzionato o "insensato".

Cioè, l'intensità dell'emozione non corrisponde alla minaccia effettiva della situazione.

L'ansia come paura generalizzata

L'ansia differisce dalla paura in quanto è spesso generalizzata e non collegata a un oggetto o a una situazione specifica.

È una sensazione diffusa di apprensione e preoccupazione per il futuro.

Quando l'ansia diventa cronica, ci mantiene in un costante stato di allerta che è estenuante per il nostro sistema nervoso, spesso senza alcuna minaccia reale che giustifichi tale stato.

Il panico come cortocircuito

Il panico è un'esplosione di paura intensa che sembra arrivare dal nulla.

È una risposta fisiologica travolgente (rapida frequenza cardiaca, respiro corto, sudorazione) che manda in cortocircuito il nostro pensiero razionale.

La ricerca neurologica suggerisce che il panico è spesso un "falso allarme" proveniente dal sistema di gestione delle minacce del cervello, che prende decisioni disinformate e spesso pericolose (come un animale in preda al panico che corre verso il pericolo invece di allontanarsene).

La rabbia come reazione impulsiva

Allo stesso modo, la rabbia è una forma di rabbia intensa


ansia panico e rabbia

Pubblicazioni recenti di intelligenza emotiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?