INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Molestie e bullismo sul lavoro

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Molestie e bullismo sul lavoro


Le molestie e il bullismo sul lavoro sono problemi seri che, sebbene non sempre riconosciuti, hanno un impatto distruttivo sul benessere dei dipendenti e sulla cultura organizzativa.

Si tratta di azioni ripetute che inducono stress e sentimenti di impotenza nella vittima.

Definizione e manifestazioni di molestie

Le molestie e il bullismo sono definiti come comportamenti, azioni e pratiche ripetute rivolte a uno o più lavoratori, che possono essere eseguite deliberatamente o inconsciamente, causando umiliazione, offesa e disagio.

Si manifestano in varie forme: Molestie attive e palesi: comportano espressioni evidenti di aggressività, come urla, insulti personali o umiliazioni pubbliche.

Molestie passive e nascoste: sono più sottili e difficili da rilevare.

Includono commenti offensivi con un sorriso, prendersi il merito del lavoro altrui o sottoporre qualcuno a una supervisione eccessiva.

La malizia è ciò che distingue il bullismo da una gestione rigorosa.

L'impatto e la soluzione

Il bullismo colpisce l'intera organizzazione, non solo la vittima.

Anche colleghi e familiari subiscono le conseguenze di questo comportamento tossico.

I rapporti di bullismo possono verificarsi tra supervisori e subordinati (72% dei casi), tra pari (18%) e persino verso l'alto (10%).

La soluzione a questo problema richiede un approccio di tolleranza zero.

I dipendenti devono essere consapevoli dei comportamenti che costituiscono bullismo e sapere che non è colpa loro se ne sono vittime.

I datori di lavoro hanno l'obbligo di istruire e formare il proprio personale su questo tema, creare politiche anti-bullismo e agire contro i bulli.

La tolleranza zero migliora la soddisfazione e la fidelizzazione del personale, riduce la respo


molestie e bullismo sul lavoro

Pubblicazioni recenti di gestione dei conflitti

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?