INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

I 12 ostacoli alla comunicazione

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione I 12 ostacoli alla comunicazione


Lo psicologo Thomas Gordon ha identificato dodici "ostacoli" o "blocchi stradali" che impediscono una comunicazione efficace.

Sebbene spesso utilizzati con buone intenzioni, questi comportamenti possono essere dannosi per la comunicazione, poiché attivano atteggiamenti difensivi, generano risentimento e interrompono il dialogo.

Ostacoli correlati all'autorità e al controllo

Ordinare, dirigere, comandare: questo si verifica quando qualcuno usa la propria posizione di potere per indurre un'altra persona a fare qualcosa.

Nessuno vuole ricevere ordini, perché lo si sente irrispettoso.

Questo comportamento è tipico dei "persecutori" che cercano di controllare il comportamento degli altri.

Avvertimento o minaccia: le minacce sono una forma di coercizione che, anziché incoraggiare il dialogo, lo paralizza.

Le persone che minacciano usano il potere per ottenere ciò che vogliono, il che danneggia la fiducia e il rispetto in una relazione.

Moralizzare, predicare: questo si verifica quando qualcuno assume una posizione di superiorità morale e dice all'altra persona cosa "dovrebbe" o "non dovrebbe" fare.

Questo comportamento, anche se ben intenzionato, è percepito come una forma di critica e condiscendenza, che porta l'altra persona a mettersi sulla difensiva.

Ostacoli correlati al giudizio e alle soluzioni premature

Consigliare, fornire soluzioni: sebbene consigliare possa sembrare utile, spesso diventa un ostacolo.

Quando una persona dà consigli non richiesti, presume di essere superiore all'altra persona e che l'altra persona non sia in grado di risolvere i propri problemi.

Questo comportamento, comune nei "salvatori", fa sentire l'altra persona invalidata e dipendente.

Giudicare, criticare, incolpare: questi comportamenti sono un attacco diretto alla persona e, come si è visto, non sono utili.

Critica e giudizio portano l'altra persona a chiudersi e a rifiutarsi di Ascoltare.

Lodi, approvazione: sebbene le lodi sembrino positive, troppe possono essere dannose.

Le persone che cercano costantemente l'approvazione ne diventano dipendenti e la loro autostima diventa dipendente dalle opinioni degli altri.

L'assenza di lodi è percepita come critica, il che può danneggiare la relazione.

Ostacoli correlati all'evitamento

Distrarre, evadere, prendere in giro: questi comportamenti vengono utilizzati per evitare un argomento scomodo.

La persona che utilizza questi comportamenti non è disposta ad ascoltare le preoccupazioni dell'altra persona, il


i 12 ostacoli alla comunicazione

Pubblicazioni recenti di gestione dei conflitti

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?