Trascrizione Gestire le persone aggressive
Avere a che fare con persone aggressive e conflittuali può essere una delle sfide più grandi in qualsiasi contesto, sia personale che professionale.
Nel mezzo di un conflitto, queste persone potrebbero alzare la voce, interrompere, sminuire o cercare di controllare la conversazione.
In queste situazioni, le nostre reazioni naturali, influenzate dall'istinto di sopravvivenza, sono solitamente due: combattere o fuggire.
Tuttavia, nessuna di queste risposte è efficace.
Rispondere con la stessa aggressività non fa che alimentare il fuoco e far degenerare il conflitto, mentre scappare o rimanere in silenzio rafforza l'idea che l'altra persona possa imporsi senza conseguenze, il che peggiora il problema a lungo termine.
La chiave per gestire le persone aggressive è mantenere la calma e stabilire con assertività i propri limiti.
Una persona aggressiva si nutre di scambi emotivi, quindi se ti arrabbi o alzi la voce, le stai dando esattamente la reazione che sta cercando.
Per evitare ciò, è essenziale regolare il tono e il corpo linguaggio.
Rallentare e mantenere una postura calma non solo impedisce che il conflitto si inasprisca, ma puoi anche influenzare il tono dell'altra persona senza dire una parola.
Un'altra strategia fondamentale è evitare le provocazioni.
Le persone aggressive spesso lanciano commenti offensivi o esagerati per ottenere una reazione.
Invece di rispondere a ogni attacco, è meglio reindirizzare la conversazione sul vero problema.
Ad esempio, se qualcuno dice: "Non mi ascolti mai", una risposta assertiva potrebbe essere: "Capisco perché ti senti così.
Cosa ti passa per la testa in questo momento?"
Questo interrompe il ciclo reattivo e concentra l'attenzione sulla ricerca di soluzioni.
Inoltre, è fondamentale stabilire dei limiti netti.
Le persone aggressive sono abituate a ottenere ciò che vogliono attraverso la pressione.
Pertanto, è importante chiarire che non permetterai loro di oltrepassare determinati limiti frasi senza prima essere aggressivi.
Una frase come "Sono disposto a continuare a parlare, ma non se continuiamo a questo ritmo" stabilisce una condizione chiara e ragionevole.
Se l'aggressività persiste, è giusto fare un passo indietro e suggerire di riprendere la conversazione quando entrambe le parti possono parlare con c
gestire persone aggressive