INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Gestione difensiva delle persone

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Gestione difensiva delle persone


Le persone sulla difensiva possono trasformare anche la conversazione più semplice in una discussione complicata perché la paura delle critiche le porta a reagire con un muro di giustificazioni, rabbia o evasione.

Questo atteggiamento non ha tanto a che fare con te quanto con le insicurezze della persona e le esperienze passate in cui si è sentita giudicata o sottovalutata.

Pertanto, per avere una conversazione costruttiva, è essenziale affrontare il problema con strategie che non attivino il suo meccanismo di difesa.

La prima chiave è spostare l'attenzione dal difetto all'osservazione.

Se inizi la conversazione con frasi come "fai sempre questo sbagliato", è probabile che la persona si chiuda immediatamente.

D'altra parte, se ti concentri sui fatti e sulle tue osservazioni, puoi aprire la porta al dialogo.

Una frase come "Trovo che quando cerco di parlare di qualcosa di importante, ho la sensazione che l'argomento venga deviato" è molto meno minacciosa di una frase diretta accusa.

Un altro strumento potente è convalidare il loro punto di vista prima di esprimere il tuo.

L'empatia è un ponte che abbassa la guardia della persona sulla difensiva.

Puoi iniziare con frasi come: "Sembra che tu fossi frustrato perché non ho preso in considerazione la tua opinione, lo capisco.

Ora, volevo anche spiegare come questo mi ha colpito...".

Questo modo di affrontare la conversazione dimostra che rispetti il ​​loro punto di vista senza rinunciare al tuo.

È fondamentale evitare di rimanere invischiati in discussioni su chi ha ragione.

Le persone sulla difensiva spesso evitano le responsabilità incolpando gli altri.

Invece di entrare in un dibattito su chi è responsabile, è meglio reindirizzare la conversazione verso la soluzione: "Non si tratta di incolpare nessuno, ma piuttosto di trovare un modo affinché questo non accada di nuovo".

Infine, se la persona si chiude emotivamente, insistere non farà altro che peggiorare le cose peggio.

In questi casi, è più efficace offrire una conclusione rispettosa: "Mi dispiace che questa questione ti abbia infastidito e si stia rivelando difficile in questo momento.

Se vuoi, possiamo fare una pausa e tornare sull'argomento più tardi."

Questo dà sp


gestione difensiva delle persone

Pubblicazioni recenti di gestione dei conflitti

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?