Trascrizione Il linguaggio del corpo nella comunicazione
La comunicazione non si limita alle parole.
Il linguaggio del corpo, o la fisiologia, ha un impatto diretto sul nostro stato emotivo e su come gli altri ci percepiscono.
Secondo la Programmazione Neurolinguistica (PNL), esiste un legame diretto tra la nostra postura, i nostri gesti e il nostro stato emotivo.
Ad esempio, la fisiologia di una persona che manca di fiducia in se stessa è caratterizzata da una postura curva, spalle in avanti e sguardo rivolto verso il basso.
Se adottiamo questa postura, è probabile che ci sentiamo depressi o insicuri.
Al contrario, una postura eretta e con le spalle indietro può farci sentire più sicuri.
Questo legame bidirezionale è fondamentale per comprendere come possiamo utilizzare il linguaggio del corpo per influenzare le nostre emozioni e quelle degli altri.
L'influenza della fisiologia sullo stato emotivo
Il legame tra fisiologia e stato emotivo è così forte che, assumendo la postura di una persona depressa, possiamo arrivare a sentirci depressi noi stessi.
Allo stesso modo, non è possibile sorridere e sentirsi depressi allo stesso tempo.
Ciò dimostra che, influenzando la nostra fisiologia, possiamo influenzare il nostro stato emotivo.
Questa tecnica può essere utilizzata per migliorare il nostro umore, ad esempio quando ci alziamo al mattino senza voglia.
Costringerci ad assumere una postura eretta e a sorridere può farci sentire meglio.
La rappresentazione interna e il dialogo interno
Oltre alla fisiologia, anche la rappresentazione interna influenza le nostre emozioni.
La rappresentazione interna include le immagini e il dialogo che manteniamo nella nostra mente.
Se visualizziamo costantemente immagini negative o abbiamo un dialogo interno critico, è probabile che il nostro stato emotivo ne risenta negativamente.
Al contrario, se visualizziamo i nostri successi e manteniamo un dialogo interno di sostegno, la nostra fiducia e il nostro umore miglioreranno.
Il dialogo interno, o quella "vocina" nella nostra testa, gioca un ruolo cruciale nel modo in cui ci sentiamo con noi stessi e con gli altri.
L'importanza del linguaggio del corpo nelle interazioni
Il linguaggio del corpo è il modo in cui proiettiamo la nostra rappresentazione interna al mondo.
Se il nostro linguaggio del corpo è coerente con ciò che diciamo, il messaggio sarà più credibile e convincente.
Ad esempio, se un oratore si presenta con una postura eretta e gesti aperti, il pubblico lo percepirà come sicuro e carismatico, il che aumenterà la sua fiducia.
Al contrario, se la sua postura è curva e i suoi gesti ner
il linguaggio del corpo nella comunicazione