Trascrizione Gesti che mostrano insicurezza
Così come esistono posture che trasmettono sicurezza, ci sono gesti inconsci che tradiscono la nostra insicurezza, nervosismo e mancanza di fiducia.
Molti di questi gesti sono riflessi arcaici e quasi impossibili da nascondere.
Un esempio è il riflesso di suzione nei bambini, che negli adulti si manifesta in modo più sottile, come portare una penna alla bocca, fumare una sigaretta o toccarsi le labbra.
Questi gesti sono un segnale inconscio che la persona sta vivendo uno stato di stress e cerca di tranquillizzarsi.
Gesti di auto-consolazione e barriere fisiche
Un altro gesto molto comune di insicurezza è incrociare le braccia.
Sebbene incrociare le braccia possa essere un segno di freddo, in un contesto di conversazione spesso indica una postura difensiva o di disagio.
Questo gesto è una forma di "autoabbraccio" che cerca di confortare e calmare.
Toccarsi il viso, grattarsi il braccio o la gamba sono altri segnali che indicano nervosismo e mancanza di controllo sulle proprie azioni.
Pertanto, in situazioni come un colloquio di lavoro, è importante essere consapevoli di questi gesti e controllarli, ad esempio tenendo le mani sul tavolo per evitare movimenti inconsci.
L'uso di oggetti come scudo
Oltre ai gesti fisici, anche l'uso di oggetti come scudo tradisce insicurezza.
Giocare con un anello, toccare un gemello o tenere una tazza di caffè davanti al petto sono gesti che creano una barriera fisica tra noi e l'altra persona, nel tentativo di proteggerci.
Questo tipo di linguaggio del corpo invia un segnale inconscio che non ci sentiamo a nostro agio nella situazione, il che può influire sulla percezione della nostra credibilità.
L'importanza della consapevolezza dei nostri gesti
La maggior parte di questi gesti sono inconsci e vengono eseguiti automaticamente. Il primo passo per controllarli è prenderne coscienza.
Osservare noi stessi, sia in video che chiedendo a qualcuno di fiducia di segnalarci questi gesti, può aiutarci a identificarli.
Una volta che ne siamo consapevoli, possiamo lavorare per sostituirli con movimenti intenzionali e naturali che trasmettano sicurezza.
In questo mo
gesti che mostrano insicurezza