INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Assertività vs. Aggressività

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Assertività vs. Aggressività


L'assertività è la capacità di esprimere opinioni, bisogni ed emozioni in modo chiaro e diretto, rispettando i diritti degli altri e difendendo i propri.

Non si tratta di essere egoisti o di imporre una posizione a tutti i costi, ma di essere onesti e aperti alla discussione, mantenendo un equilibrio tra la fermezza personale e la considerazione per gli altri.

D'altra parte, l'aggressività è uno stile di comunicazione brusco e intimidatorio che cerca di imporre il proprio punto di vista senza considerare i bisogni o i sentimenti degli altri.

A breve termine, questo comportamento può dare la sensazione di controllo o di aver vinto una discussione, ma a lungo termine danneggia le relazioni e isola la persona.

L'assertività come equilibrio

Una persona assertiva è sicura, diretta e giusta.

La sua comunicazione è chiara, precisa e va dritta al punto, ma sempre in un contesto di rispetto reciproco.

Ad esempio, invece di urlare o sminuire gli altri, un leader assertivo comunica una decisione importante in modo chiaro e offre una spiegazione razionale, consentendo al team di comprendere la situazione e andare avanti con un nuovo piano.

Questo modo di comunicare promuove il rispetto ed evita che gli altri si mettano sulla difensiva, a differenza dell'aggressività, che provoca solo tensione e conflitto.

L'aggressività come dominazione

L'aggressività è caratterizzata dal desiderio di dominare e intimidire gli altri.

Si manifesta con un tono di voce alto, gesti bruschi e commenti sprezzanti, con l'intento di imporre un'idea.

L'aggressività è un comportamento che a volte nasce da un senso di minaccia o impotenza, utilizzando la rabbia come meccanismo di difesa.

Tuttavia, questo atteggiamento, anche se può sembrare efficace a breve termine, raramente funziona a lungo termine, poiché le persone si risentono e finiscono per evitare l'aggressore.

L'impatto sulle relazioni

L'assertività è la chiave per costruire relazioni solide e sane.

Permette di stabilire dei limiti, esprimere opinioni e risolvere i conflitti senza compromettere l'integrità personale o quella degli altri.

Da parte sua, l'aggressività, sebbene possa dare l'illusione di controllo, finisce per isolare la persona e distruggere la fiducia nel team.

È fondamentale capire che è possibile essere fermi e chiari nella comunicazione senza bisogno di essere ostili o intimidatori, il che è l'essenza di una comunicazione assertiva ed efficace.

Sommario

L'assertività è la capacità di esprimere opinioni, bisogni ed emozioni in modo chiaro e diretto, rispettando i diritti degli altri. L'aggressività, invece, cerca di imporre il proprio punto di vista in modo brusco e intimidatorio.

Una persona assertiva è sicura, diretta e giusta. La sua comunicazione è chiara e rispettosa, il che favorisce il rispetto e impedisce agli altri di mettersi sulla difensiva. L'aggressività, invece, provoca solo tensione e conflitto.

L'assertività è la chiave per costruire relazioni solide e sane. Permette di stabilire dei limiti e risolvere i conflitti senza compromettere l'integrità di nessuno. Essere fermi e chiari senza essere ostili è l'essenza della comunicazione assertiva.


assertivita vs aggressivita

Pubblicazioni recenti di comunicazione assertiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?