INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Introduzione al metodo RAFT

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Introduzione al metodo RAFT


Uno strumento fondamentale per la guarigione

Il metodo RAFT è uno degli strumenti più importanti e fondamentali per superare i pensieri ossessivi.

Si presenta come un piano in quattro fasi specificamente progettato per aiutarti a smantellare il motore della tua ansia.

Questo metodo è assolutamente fondamentale per imparare a separarti dai tuoi pensieri e a non fonderti con essi.

L'acronimo RAFT corrisponde alle parole inglesi: Recognize (Riconoscere), Accept (Accettare), Float (Fluidificare) e Time (Tempo).

Approfondire questo metodo e comprenderlo ti consentirà di iniziare a implementare un cambiamento reale e duraturo nella tua vita.

La "R" di RAFT. Riconoscere i pensieri per quello che sono

Il primo passo del metodo è riconoscere i tuoi pensieri ossessivi semplicemente per quello che sono: solo pensieri.

È un processo di osservazione in cui ti rendi conto che i tuoi pensieri non sono fatti inconfutabili o verità assolute.

Devi imparare a vederti dall'esterno, come un testimone che sta semplicemente sperimentando l'arrivo di ogni pensiero.

Questo semplice atto di riconoscimento crea una distanza tanto necessaria tra te e il contenuto della tua mente.

La "A" di RAFT. Accettare la presenza del pensiero

Il secondo passo è accettare e ammettere semplicemente che i pensieri sono presenti nella tua mente in quel momento.

Accettare non significa essere d'accordo con il pensiero o rassegnarsi a soffrire per sempre.

Non significa nemmeno che ti piaccia o che creda che sia vero, ma piuttosto che smetti di combatterne la presenza.

È un atto di non resistenza che riconosce semplicemente che il pensiero è lì, senza aggiungere altro giudizio o dramma.

La "F" in RAFT. Fluttuare sopra il rumore mentale

Il terzo passaggio del metodo ti insegna a fluttuare sopra il rumore incessante generato dai tuoi pensieri ossessivi.

L'idea è di staccarti dal contenuto del pensiero e lasciare che le emozioni associate siano semplicemente lì.

Non cerchi di cambiare l'emozione o di analizzarla, la lasci semplicemente essere mentre fluttui sopra di essa.

La "T" in RAFT. Lasciar passare il tempo senza fretta

L'ultimo passaggio è il tempo, che consiste nel lasciare che il tempo passi senza fretta per sentirsi meglio.

In questo passaggio, diventi testimone della tua ansia e del tuo disagio da un punto di vista curioso e distaccato.

Osservi le tue sensazioni senza giudizio e senza l'urgenza che scompaiano, dando loro lo spazio per dissolversi da sole.

La pratica quotidiana come chiave del successo

Il metodo RAFT deve diventare il fulcro del tuo recupero, praticandolo giorno dopo giorno in modo coerente e disciplinato.

A volte dovrai applicarlo ora dopo ora, o persino minuto dopo minuto, per riuscire a rompere l'abitudine al pensiero ossessivo.

La pratica ripetuta di questi quattro passaggi è ciò che ti permetterà di costruire nuovi percorsi neurali e trasformare la tua mente.

Riepilogo

Il metodo RAFT, un piano Questo processo in quattro fasi è essenziale per superare Pensiero ossessivo. Questo strumento ti aiuta a smantellare l'ansia e a separartene.

Riconosci i tuoi pensieri per quello che sono, accettali senza combatterli. Poi, impara a galleggiare al di sopra del rumore mentale, distaccandoti dai contenuti e dalle emozioni.

Infine, lascia che il tempo trascorra senza fretta, osservando l'ansia senza giudizio. La pratica quotidiana e costante di questi passaggi è la chiave del successo.


introduzione al metodo della zattera

Pubblicazioni recenti di ansia calma

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?