DOMANDA 1: Quale elemento viene identificato nel testo come il "vero motore" che mantiene viva l'ansia?
2a DOMANDA: Qual è il grande paradosso del pensiero ossessivo menzionato nell'articolo?
DOMANDA 3: Su quali due territori temporali si concentrano quasi sempre i pensieri ossessivi?
DOMANDA 4: Secondo il testo, perché la strategia di combattere direttamente i pensieri ossessivi di solito non funziona?
DOMANDA 5: Come viene definito specificamente il pensiero ossessivo nel testo?
DOMANDA 6: Quale analogia viene utilizzata per descrivere la mente quando si cerca di controllarla con la forza?
DOMANDA 7: Qual è la risposta fisiologica del corpo a un pensiero ossessivo su una minaccia immaginaria?
DOMANDA 8: Qual è il metodo efficace proposto per gestire il "cavallo selvaggio" della mente?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati