Trascrizione Il processo in 3 fasi
Il percorso pratico per rieducare i figli
La teoria della rieducare i figli viene messa in pratica attraverso un processo molto chiaro di tre passaggi fondamentali.
Questi passaggi, se applicati con costanza, ti permetteranno di guarire il tuo rapporto con il tuo bambino interiore e di ridurre l'ansia.
Non si tratta di azioni complesse, ma piuttosto di un impegno consapevole per il tuo benessere emotivo e la tua guarigione interiore.
Fase 1. Dialogo continuo attraverso la scrittura di un diario
Il primo passo è stabilire e mantenere conversazioni scritte regolari tra il tuo bambino interiore e il tuo Genitore Amorevole.
Devi usare la tecnica a due mani nel tuo diario per consentire a questa conversazione lenta ma intenzionale di fluire.
La frequenza con cui mantieni questo dialogo dipende da te; Può essere quotidiano o un paio di volte a settimana.
La cosa importante è la costanza e l'impegno nel creare uno spazio sicuro in cui queste due parti di te possano comunicare.
Passaggio 2. Onora i messaggi per costruire fiducia
Il secondo passaggio è assolutamente vitale: devi onorare i messaggi del tuo bambino interiore e agire di conseguenza.
Il dialogo da solo non basta; se il tuo bambino interiore chiede qualcosa, il passo logico successivo è agire.
Se chiede più gioco, devi incorporare più gioco nella tua vita; Se tuo figlio chiede una pausa, devi concedergliela.
Questo atto di rispondere ai suoi bisogni con le azioni è ciò che costruisce una vera e solida fiducia interiore.
Se non mantieni le promesse che fai al tuo bambino interiore, reagirà con capricci e saboterà i tuoi sforzi.
Fase 3. Gioca di più come bisogno emotivo
Il terzo passo è capire che il gioco non è un lusso che puoi permetterti, ma un bisogno emotivo fondamentale.
Molti adulti trascurano il nostro bambino interiore riempiendo le nostre vite solo di lavoro e responsabilità costanti.
Questa mancanza di spazio per la gioia e la spontaneità è una delle cause che aumentano i nostri livelli di ansia.
Come ha detto il Dr. Stuart Brown, l'opposto del gioco non è il lavoro, ma la depressione e anche l'ansia.
Devi riorganizzare le tue priorità in modo che ci sia spazio regolare nella tua agenda per il divertimento e il piacere.
Un processo integrativo per Guarigione
Questi tre passaggi (dialogo, rispetto e gioco) non sono azioni isolate, ma formano un processo integrato e continuo.
Applicandol
il processo in 3 fasi