INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Il ruolo della comunicazione nella leadership efficace

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Il ruolo della comunicazione nella leadership efficace


Leadership visibile: essere presenti, disponibili e coerenti

Una leadership efficace va ben oltre il semplice ricoprire una carica o prendere decisioni; implica essere un leader visibile.

Ciò significa comunicare con chiarezza e determinazione, ma soprattutto essere presenti, disponibili e impegnati nel dialogo.

Un leader visibile non si nasconde dietro una gerarchia, ma si mostra accessibile al proprio team.

Alla base di questa visibilità c'è la coerenza: un leader che si esprime con onestà e, soprattutto, agisce in linea con le proprie parole, è qualcuno che ispira fiducia e credibilità.

Nella leadership, l'esempio personale è una delle forme di comunicazione più potenti.

Come un leader trasmette la propria visione, motiva il team e riduce l'incertezza

La comunicazione è il veicolo principale attraverso il quale un leader esercita la sua influenza.

È lo strumento che utilizza per trasmettere la visione, i valori e la direzione strategica dell'organizzazione, assicurando che tutti i membri del team siano allineati e lavorino verso un obiettivo comune.

Inoltre, una comunicazione efficace è fondamentale per motivare il team, riconoscere i suoi successi e ispirarlo a superare le sfide.

In tempi di cambiamento o difficoltà, una comunicazione chiara e trasparente da parte di un leader è fondamentale per ridurre l'incertezza, trasformando l'ansia e la demotivazione in resilienza e impegno.

L'ascolto attivo come strumento più potente di un leader

Sebbene la leadership sia spesso associata alla capacità di parlare, uno dei suoi strumenti più potenti è in realtà la capacità di ascoltare.

Un buon leader non solo parla, ma sa anche ascoltare e capire il proprio team.

L'ascolto attivo consente al leader non solo di raccogliere informazioni preziose e individuare i problemi prima che si aggravino, ma anche di far sentire i membri del team apprezzati e rispettati.

Quando i dipendenti sentono che la loro voce viene ascoltata, si promuove un ambiente collaborativo, si rafforza la fiducia e si favorisce un maggiore impegno verso gli obiettivi del gruppo.

Comunicare con empatia e compassione, soprattutto in tempi di crisi

Una leadership davvero eccezionale va oltre le parole per connettersi a livello umano, utilizzando l'empatia e la compassione.

Ciò significa non solo comprendere i punti di vista del team, ma anche essere in grado di comprendere e convalidare le sue emozioni, rispondendo con sensibilità e rispetto.

Questa capacità diventa assolutamente cruciale in tempi di crisi.

Un esempio notevole è stato il modo in cui l'ex primo ministro della Nuova Zelanda si è rivolta alla sua nazione durante la pandemia; la sua comunicazione, carica di empatia, è stata fonda


il ruolo della comunicazione nella leadership efficace

Pubblicazioni recenti di abilita comunicative efficaci

Error al cargar los posts, contacte con el administrador
Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?