1a DOMANDA: Secondo il testo, perché la comunicazione è un processo altamente soggettivo?
2a DOMANDA: Qual è la conseguenza principale, menzionata nell'esempio, dell'interpretazione diversa della frase "il più presto possibile"?
DOMANDA 3: Oltre all'interpretazione delle parole, cos'altro può generare un conflitto emotivo nella comunicazione?
4a DOMANDA: Qual è la soluzione proposta per i conflitti derivanti dalla comunicazione soggettiva?
DOMANDA 5: Invece di fare supposizioni, cosa consiglia il testo per comprendere il punto di vista di un'altra persona?
DOMANDA 6: Nel contesto del testo, cosa significa la frase "sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"?
DOMANDA 7: Qual è il primo passo fondamentale per affrontare i conflitti ed eliminare i malintesi?
DOMANDA 8: Perché è fondamentale chiarire eventuali malintesi quando ci si trova in un conflitto?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati