DOMANDA 1: QUAL È LA FONTE PRINCIPALE PER SODDISFARE IL FABBISOGNO DI MINERALI DELL'ORGANISMO?
DOMANDA 2: GLI ALIMENTI SODDISFANO SEMPRE IL FABBISOGNO DI MINERALI DELL'ORGANISMO?
DOMANDA 3: IN QUALI CASI L'ALIMENTAZIONE NON È SUFFICIENTE A SODDISFARE IL FABBISOGNO DI MINERALI DELL'ORGANISMO?
DOMANDA 4: COME SI DETERMINA LA CARENZA DI MINERALI NEL CORPO DI UN INDIVIDUO?
DOMANDA 5: CHI HA L'AUTORITÀ DI STABILIRE QUANTO TEMPO E QUANTA INTEGRAZIONE UNA PERSONA DOVREBBE ASSUMERE?
DOMANDA 6: QUANDO CI TROVIAMO DI FRONTE A DETERMINATE MALATTIE, IL FABBISOGNO NUTRIZIONALE DEL NOSTRO ORGANISMO DI SOLITO AUMENTA?
DOMANDA 7: GLI INTEGRATORI MINERALI POSSONO INTERFERIRE CON IL TRATTAMENTO DI UN'ALTRA PATOLOGIA?
DOMANDA 8: ESISTE IL RISCHIO DI UN'ECCESSIVA INTEGRAZIONE DI MINERALI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati