DOMANDA 1: Cosa cambia nel mindful eating rispetto al modo abituale di mangiare?
DOMANDA 2: Quali benefici può apportare l'alimentazione consapevole al corpo e alla mente?
DOMANDA 3: Quali abitudini malsane tendono ad accompagnare l'alimentazione automatica?
DOMANDA 4: Che effetto può avere mangiare più lentamente attraverso la mindfulness?
DOMANDA 5: Qual è l'obiettivo principale dell'esercizio di mindful eating?
DOMANDA 6: Cosa fate prima di mettere il cibo in bocca durante l'esercizio di alimentazione consapevole?
DOMANDA 7: Che cosa riflette l'esempio pratico del cioccolato fondente?
DOMANDA 8: Cosa insegna la pratica del mindful eating sul rapporto con il cibo?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati