DOMANDA 1: COS'È IL TERMOMETRO EMOTIVO NELLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE (TCC)?
DOMANDA 2: QUALE SCALA È COMUNEMENTE UTILIZZATA NEL TERMOMETRO EMOTIVO?
DOMANDA 3: A COSA SERVE PRINCIPALMENTE IL TERMOMETRO EMOTIVO?
DOMANDA 4: COSA SUCCEDE QUANDO UN PAZIENTE RILEVA UN'EMOZIONE NEGATIVA AL LIVELLO 6?
DOMANDA 5: COSA CONSENTE L'USO DEL TERMOMETRO EMOTIVO PRIMA DI RAGGIUNGERE LIVELLI CRITICI?
DOMANDA 6: CON QUALE ALTRO STRUMENTO SI COMPLEMENTA IL TERMOMETRO EMOTIVO?
DOMANDA 7: DOVE SI CONSIGLIA DI POSIZIONARE IL TERMOMETRO EMOTIVO?
DOMANDA 8: A COSA SERVE IL TERMOMETRO TRA UNA SESSIONE DI TERAPIA E L'ALTRA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati