DOMANDA 1: QUALI FATTORI INFLUISCONO SULLA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI?
DOMANDA 2: QUALE FATTORE DI RISCHIO AUMENTA LA PROBABILITÀ DI SVILUPPARE DEPRESSIONE IN ETÀ AVANZATA?
DOMANDA 3: QUALE FENOMENO VIENE DESCRITTO COME “ESURIMENTO EMOTIVO DIFFERITO” NEGLI ANZIANI?
DOMANDA 4: QUALI AREE DEL CERVELLO SONO COLPITE DALL'INVECCHIAMENTO NEGLI ANZIANI?
DOMANDA 5: QUALI NEUROTRASMETTITORI HANNO UN RUOLO IMPORTANTE NELL'INSORGENZA DELLA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI?
DOMANDA 6: QUALE CONDIZIONE MEDICA COMUNE NELL'ANZIANITÀ PUÒ INDURRE SINTOMI DEPRESSIVI COME EFFETTO SECONDARIO?
DOMANDA 7: QUALE MODELLO PSICOLOGICO DESCRIVE IL FATTO CHE ALCUNE PERSONE HANNO STILI DI PENSIERO NEGATIVI CHE AUMENTANO LA VULNERABILITÀ ALLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 8: QUALE FATTORE PUÒ PERPETUARE UN EPISODIO DEPRESSIVO NEGLI ANZIANI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati