1ª DOMANDA: Cosa differenzia il disturbo di panico da un attacco di panico isolato?
2ª DOMANDA: Qual è un criterio essenziale per la diagnosi di Disturbo di Panico secondo il DSM-5?
3ª DOMANDA: Cosa può fare una persona per evitare situazioni in cui potrebbero verificarsi attacchi?
4ª DOMANDA: Cosa caratterizza gli attacchi di panico?
5ª DOMANDA: Quale delle seguenti è una preoccupazione comune dopo aver subito un attacco di panico?
6ª DOMANDA: Cosa si dovrebbe escludere prima di diagnosticare il disturbo di panico?
7ª DOMANDA: Qual è uno dei trattamenti raccomandati per il disturbo di panico?
8ª DOMANDA: Che impatto può avere il disturbo di panico sulla vita quotidiana?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati