DOMANDA 1: QUALE DOVREBBE ESSERE L'OBIETTIVO PRINCIPALE DI UN RELATORE?
DOMANDA 2: TUTTI GLI ORATORI, O TUTTI I DISCORSI, SONO CONDIVISI DAL PUBBLICO?
DOMANDA 3: COME CLASSIFICARE IL PUBBLICO IN BASE AGLI INTERESSI CONDIVISI?
DOMANDA 4: COME SI CLASSIFICA UN PUBBLICO CHE CONDIVIDE AMPIAMENTE INTERESSI E PROSPETTIVE SU UN TEMA?
DOMANDA 5: QUAL È IL PUBBLICO PIÙ COMPLESSO DA GESTIRE PER UN ORATORE?
DOMANDA 6: QUALE STRATEGIA PUÒ APPLICARE L'ORATORE A UN PUBBLICO ETEROGENEO?
DOMANDA 7: L'ORATORE DEVE MENZIONARE NELLA SUA PRESENTAZIONE SOLO LE IDEE CHE IL SUO PUBBLICO CONDIVIDE?
DOMANDA 8: QUAL È LA MISSIONE DELL'ORATORE QUANDO STA PER PRONUNCIARE UN DISCORSO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati