DOMANDA 1: INDICARE DALL'ELENCO SOTTOSTANTE IL MOMENTO APPROSSIMATIVO IN CUI IL COLOSTRO INIZIA A DIVENTARE "LATTE DI TRANSIZIONE"
DOMANDA 2: QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI RITIENE VERE?
DOMANDA 3: "IL BAMBINO DOVREBBE SUCCHIARE IL PRIMO SENO QUANTO VUOLE FINCHÉ NON LO LASCIA?" QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI GIUSTIFICA LA SUDDETTA RACCOMANDAZIONE?
DOMANDA 4: QUALE DEI SEGUENTI CARBOIDRATI È PIÙ ABBONDANTE NEL LATTE MATERNO?
DOMANDA 5: QUALE DEI SEGUENTI CARBOIDRATI CONTENUTI NEL LATTE MATERNO È IL TERZO COMPONENTE PRINCIPALE DEL LATTE MATERNO
DOMANDA 6: QUALE DEI SEGUENTI NUTRIENTI PRESENTI NEL LATTE MATERNO FORNISCE LA MAGGIOR QUANTITÀ DI CALORIE AL BAMBINO?
DOMANDA 7: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI POTREBBERO AUMENTARE I LIVELLI DI ACIDI GRASSI POLINSATURI A CATENA LUNGA NELLA MADRE CHE ALLATTA?
DOMANDA 8: QUALE DELLE SEGUENTI PROTEINE DEL LATTE MATERNO È LA PRINCIPALE PROTEINA CONTENUTA NEL SIERO DI LATTE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati