DOMANDA 1: A COSA DEVE MIRARE UN CLIENTE IN UNA SESSIONE DI COACHING?
DOMANDA 2: TUTTI I PROBLEMI DEL CLIENTE POSSONO ESSERE RISOLTI NELLE SESSIONI DI COACHING?
DOMANDA 3: LE TECNICHE DI COACHING SONO UTILIZZATE IN EGUAL MISURA PER TUTTI I PROBLEMI?
DOMANDA 4: CHE LAVORO FA IL COACH SUI PROBLEMI DEL CLIENTE?
DOMANDA 5: QUALE POSIZIONE DEVE ASSUMERE IL COACH RISPETTO AI PROBLEMI DEL CLIENTE?
DOMANDA 6: CHI DEVE RISOLVERE I PROBLEMI DEL CLIENTE?
DOMANDA 7: LE TECNICHE DI COACHING PER RISOLVERE UN DETERMINATO PROBLEMA VARIANO IN BASE A:
DOMANDA 8: COSA FARE DOPO AVER PROGETTATO UNA STRATEGIA DI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI CON IL CLIENTE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati