DOMANDA 1: QUALI SONO LE ABILITÀ CHE UN COACH DOVREBBE UTILIZZARE PER RENDERE I CLIENTI REATTIVI?
DOMANDA 2: DI QUALI PROBLEMI SI OCCUPA IL COACH?
DOMANDA 3: A COSA DEVE MIRARE UN CLIENTE IN UNA SESSIONE DI COACHING?
DOMANDA 4: CHI È RESPONSABILE DELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NELLE SESSIONI DI COACHING?
DOMANDA 5: QUALE TECNICA VIENE UTILIZZATA PER RISOLVERE I PROBLEMI TRA COACH E CLIENTE NELLE SESSIONI DI COACHING?
DOMANDA 6: COME DOVREBBE ESSERE IL BRAINSTORMING?
DOMANDA 7: È NECESSARIO MONITORARE L'EVOLUZIONE DEI CLIENTI?
DOMANDA 8: COME VENGONO ATTUATI QUESTI CONTROLLI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati