DOMANDA 1: IL COACH DEVE AVERE UN BACKGROUND MULTIDISCIPLINARE?
DOMANDA 2: COSA DEVE FARE UN ALLENATORE QUANDO GLI VIENE PRESENTATO UN CASO CHE VA OLTRE LE SUE CONOSCENZE E COMPETENZE?
DOMANDA 3: DA COSA DIPENDE LA DINAMICA DELLE SESSIONI DI COACHING?
DOMANDA 4: A COSA DEVE MIRARE UN CLIENTE IN UNA SESSIONE DI COACHING?
DOMANDA 5: LE TECNICHE DI COACHING FUNZIONANO UGUALMENTE BENE CON TUTTI I TIPI DI CLIENTI?
DOMANDA 6: DI COSA HA BISOGNO IL COACH PER AIUTARE I SUOI CLIENTI?
DOMANDA 7: È OBBLIGATORIO ESSERE REALISTICI CON I NOSTRI CLIENTI?
DOMANDA 8: PERCHÉ ESSERE REALISTI È UN DOVERE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati