DOMANDA 1: Qual è uno degli strumenti più potenti della comunicazione assertiva per esprimere i propri sentimenti senza incolpare gli altri?
DOMANDA 2: Perché usare le "affermazioni in prima persona" è una tecnica efficace?
DOMANDA 3: Come viene definita l'abilità assertiva di saper dire "no"?
DOMANDA 4: Quando si riceve una critica, qual è l'approccio costruttivo proposto dall'assertività?
DOMANDA 5: In che modo il comportamento assertivo differisce dal comportamento passivo quando si dice "no"?
DOMANDA 6: Cosa si ottiene gestendo le critiche in modo assertivo, ad esempio chiedendo maggiori dettagli?
DOMANDA 7: Quale competenza è considerata fondamentale per una gestione efficace dei conflitti?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati