DOMANDA 1: Qual è la sequenza corretta nel modello di Aaron Beck per capire come reagiamo?
2a DOMANDA: Secondo questo modello, cosa definisce la nostra personalità?
DOMANDA 3: Qual è la radice dei ruoli che assumiamo nelle nostre interazioni, come quello di persecutore o di salvatore?
DOMANDA 4: Nel ruolo del salvatore, quale emozione ti spinge a comportarti in modo sottomesso e a compiacere gli altri?
DOMANDA 5: Per modificare un comportamento, su quale elemento della sequenza di Beck dovremmo concentrarci?
DOMANDA 6: Cosa otteniamo ristrutturando i nostri pensieri o le nostre idee su una situazione?
DOMANDA 7: Quale idea o convinzione ha un persecutore che scatena la sua rabbia e la sua comunicazione aggressiva?
DOMANDA 8: Nei casi del persecutore e del salvatore, dove risiede realmente il problema?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati