1a DOMANDA: Quali sono i due pilastri fondamentali per costruire relazioni sane menzionati all'inizio del testo?
2a DOMANDA: Come dovrebbe essere considerato il disaccordo nelle relazioni, secondo il testo?
DOMANDA 3: Cosa caratterizza le relazioni più forti e mature?
DOMANDA 4: Perché l’apertura al dialogo è considerata un atto di umiltà?
DOMANDA 5: Qual è il vero obiettivo della comunicazione in una relazione sana?
DOMANDA 6: Cosa si crea in una relazione quando si pratica l'empatia?
DOMANDA 7: Quale opportunità si perde se si è sempre d'accordo con gli altri?
DOMANDA 8: Cosa sono l'empatia e l'apertura al dialogo, secondo la conclusione del testo?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati