DOMANDA 1: QUAL È UNO DEGLI ERRORI PIÙ COMUNI CHE I MANAGER COMMETTONO QUANDO IMPARANO A ESSERE COACH EFFICACI?
DOMANDA 2: PERCHÉ È IMPORTANTE INTEGRARE IL COACHING NELLA ROUTINE QUOTIDIANA PIUTTOSTO CHE CONSIDERARLO UN'ATTIVITÀ ISOLATA?
DOMANDA 3: QUALE SUGGERIMENTO OFFRE PER EVITARE DI SOPRAFFARE IL COACHEE DURANTE UNA SESSIONE DI COACHING?
DOMANDA 4: PERCHÉ È IMPORTANTE EVITARE DI DOMINARE LA CONVERSAZIONE DURANTE UNA SESSIONE DI COACHING?
DOMANDA 5: PERCHÉ SI DOVREBBE EVITARE UN LINGUAGGIO VAGO E AMBIGUO QUANDO SI FORNISCE UN FEEDBACK DURANTE IL COACHING?
DOMANDA 6: COSA BISOGNA EVITARE DURANTE LE CONVERSAZIONI DI COACHING PER NON OSTACOLARLE?
DOMANDA 7: COSA È ESSENZIALE DIFFERENZIARE NEL TEAM COACHING PER EVITARE CONFUSIONE?
DOMANDA 8: COSA SI SUGGERISCE RIGUARDO ALL'APPROCCIO ALLE CONVERSAZIONI DI COACHING?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati