DOMANDA 1: COME PUÒ ESSERE LO STILE DI UN ALLENATORE?
DOMANDA 2: IN QUALE PARTE DEL COACHING LAVORATE SULLA FIDUCIA E SULLA DIAGNOSI DEI BISOGNI DEL CLIENTE?
DOMANDA 3: IN QUALE MOMENTO DEL COACHING IL CLIENTE RIFLETTE SULLE SESSIONI E AGISCE SUL PIANO?
DOMANDA 4: A CHE PUNTO DEL COACHING SI TROVANO LA PIANIFICAZIONE DELL'AZIONE E LO SVILUPPO DELLA STRATEGIA?
DOMANDA 5: QUALI DI QUESTI ASPETTI SONO INDISPENSABILI IN UN PROCESSO DI COACHING?
DOMANDA 6: COME DEVONO ESSERE LE DOMANDE NELLE SESSIONI DI COACHING?
DOMANDA 7: QUAL È LA CAPACITÀ DI UN COACH DI CHIARIRE LE PRIORITÀ E GLI OBIETTIVI REALI?
DOMANDA 8: QUAL È LA CAPACITÀ DI UN COACH DI TENERSI AGGIORNATO E IN COSTANTE FORMAZIONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati