DOMANDA 1: PERCHÉ È NECESSARIO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI?
DOMANDA 2: IN QUANTE PERSONE SI VERIFICHEREBBERO REAZIONI AVVERSE SE 20 PERSONE INGERISSERO UN ALIMENTO CON UNA DOSE MOLTO ELEVATA DI UNA SOSTANZA TOSSICA?
DOMANDA 3: QUANTO CIBO CONTAMINATO DA UNA SOSTANZA TOSSICA SI PUÒ MANGIARE SENZA RISCHIARE DI AMMALARSI?
DOMANDA 4: QUALI PARTI DELLA POPOLAZIONE POSSONO ESSERE COLPITE DA SOSTANZE NON TOSSICHE?
DOMANDA 5: QUALE TIPO DI REAZIONE AVVERSA SI CHIAMA INTOLLERANZA?
DOMANDA 6: QUALE TIPO DI REAZIONE AVVERSA VIENE DEFINITA ALLERGIA?
DOMANDA 7: QUAL È LA DIFFERENZA FONDAMENTALE TRA UN'INTOLLERANZA ALIMENTARE E UN'ALLERGIA ALIMENTARE?
DOMANDA 8: IN UN GRUPPO NUMEROSO DI PERSONE CHE HANNO MANGIATO UN PRODOTTO ALIMENTARE IN UNA MENSA, UNA PERSONA HA LASCIATO LA MENSA CON UN FORTE MAL DI STOMACO. A QUALE DEI DUE PRINCIPALI ALLERGENI POSSONO VERIFICARSI REAZIONI ALLERGICHE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati