DOMANDA 1: PRIMA DI INIZIARE LA PRODUZIONE O LA SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO PRODOTTO CONTENENTE ALLERGENI, È NECESSARIO?
DOMANDA 2: QUALE METODO È CONSIGLIATO PER INFORMARE I CONSUMATORI SULLE MODIFICHE ALLA FORMULAZIONE DI UN PRODOTTO?
DOMANDA 3: QUALI INFORMAZIONI DEVONO CONOSCERE I RESPONSABILI DELLA FORMULAZIONE DI UN PRODOTTO CONTENENTE INGREDIENTI ALLERGENICI?
DOMANDA 4: IL PUNTO DI PARTENZA PER TUTTA LA PRODUZIONE ALIMENTARE È:
DOMANDA 5: LA SOSTITUZIONE DEGLI ALLERGENI ALIMENTARI È ALTAMENTE RACCOMANDATA A CAUSA DEGLI EFFETTI NEGATIVI SULL'UOMO
DOMANDA 6: NELLE STRUTTURE DI PRODUZIONE ALIMENTARE DURANTE I TEST, I PARTECIPANTI DEVONO ESSERE INFORMATI IN ANTICIPO DELLA PRESENZA DI ALLERGENI NEI PRODOTTI
DOMANDA 7: LA COLLABORAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI DI PAZIENTI ALLERGICI CONSENTE UNA PIÙ AMPIA DIFFUSIONE AI SOGGETTI AD ALTO RISCHIO DEI CAMBIAMENTI NELLA FORMULAZIONE DEI PRODOTTI
DOMANDA 8: I CONSUMATORI SONO GENERALMENTE MOLTO ATTENTI AI CAMBIAMENTI NELLA FORMULAZIONE DI UN PRODOTTO, SOPRATTUTTO LE PERSONE ALLERGICHE
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati