DOMANDA 1: Perché il modello "mittente-messaggio-destinatario" genera relazioni autoritarie e imponenti?
2ª DOMANDA: Secondo il testo, qual è la causa principale della frustrazione dovuta a incomprensioni, nonostante si creda di essere chiari?
3a DOMANDA: Nel mondo del lavoro, cosa genera il modello di comunicazione informatica?
DOMANDA 4: Quali tipi di barriere comunicative ignora il modello "mittente-messaggio-destinatario"?
5a DOMANDA: Cosa caratterizza il nuovo paradigma comunicativo proposto nel testo?
DOMANDA 6: Nel sistema educativo, che tipo di insegnanti supportano il paradigma della trasmissione dei dati?
DOMANDA 7: Quando un individuo opera secondo il paradigma informatico, chi consideri responsabile se il messaggio non viene compreso?
DOMANDA 8: Per costruire relazioni più sane e funzionali, cosa è fondamentale fare secondo il testo?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati