1a DOMANDA: Secondo il testo, in che modo la posizione geografica influenza la comunicazione?
2a DOMANDA: Qual è la differenza principale tra un "luogo" e un "non-luogo"?
DOMANDA 3: Che cosa è la prossemica o spazio personale?
DOMANDA 4: Perché la distanza appropriata per una conversazione è una delle convenzioni più variabili?
DOMANDA 5: Quale esempio dimostra come adattiamo la nostra comunicazione all'ambiente fisico circostante?
DOMANDA 6: Cosa caratterizza un comunicatore efficace in relazione allo spazio?
DOMANDA 7: Che tipo di codice di condotta impone spesso un "non luogo" come un aeroporto?
DOMANDA 8: Qual è la conclusione principale del testo sullo "spazio" nella comunicazione?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati