Trascrizione Sostituire i copioni mentali negativi con un dialogo interiore positivo
I copioni mentali: il software inconscio che guida la nostra vita
I nostri comportamenti e le nostre reazioni automatiche non nascono dal nulla, ma sono il risultato di un complesso sistema di credenze che nutriamo su noi stessi e sul mondo.
La psicologia si riferisce a queste convinzioni fondamentali come "copioni di vita".
Questi copioni sono come un software che gira in background nella nostra mente, dettando il modo in cui reagiamo a situazioni specifiche.
Si formano nel corso della nostra vita, specialmente durante l'infanzia, e spesso operano a livello inconscio.
Quando una persona dice frasi come "Sono molto impaziente", "Arrivo sempre in ritardo" o "Non riesco a non arrabbiarmi", sta verbalizzando uno di questi copioni.
Il copione "sono impaziente" si attiva automaticamente quando sono in coda, provocando frustrazione e agitazione.
Questi programmi interni sono incredibilmente potenti perché non solo descrivono il nostro comportamento, ma lo prescrivono, assicurando che agiamo in modo coerente con l'identità che abbiamo assunto, sia essa positiva o negativa.
Il potere dell'auto-conversazione per riscrivere il codice interno
Sebbene questi copioni mentali siano potenti e profondamente radicati, non sono sentenze a vita.
Possediamo uno strumento incredibilmente efficace per modificarli e riscriverli: il dialogo interiore consapevole e positivo.
Questo è il processo attraverso il quale la nostra mente cosciente comunica deliberatamente con la nostra mente subconscia per installare nuovi programmi.
Se uno schema negativo è un codice difettoso che ci causa problemi, l'auto-dialogo positivo è l'atto di introdurre un codice nuovo e migliorato.
Si tratta di smettere di essere vittime passive dei nostri schemi di pensiero e diventare programmatori attivi della nostra mente.
Scegliendo deliberatamente i pensieri e le affermazioni che ripetiamo a noi stessi, possiamo iniziare a erodere i vecchi script negativi e a costruire nuovi script che ci rendano più forti e ci conducano verso il benessere e il successo.
La tecnica: come formulare affermazioni efficaci per il cambiamento
Affinché il dialogo interiore sia efficace, deve seguire alcune regole.
In primo luogo, le affermazioni devono essere sempre positive, concentrandosi su ciò che vogliamo essere, non su ciò che vogliamo smettere di essere.
Invece di "Non voglio essere impaziente", l'affermazione corretta sarebbe "Sono una persona calma e paziente".
In secondo luogo, devono essere formulate al tempo presente. Dire "Sarò paziente" colloca il cambiamento in un futuro indefinito e rafforza l'idea che ora non lo siamo.
Dire "Sono paziente" è una dichiarazione di identità nel presente che il subconscio può iniziare ad adottare.
Terzo, e molto importante, queste affermazioni devono essere pronunciate con sentimento e convinzione.
Non basta ripetere meccanicamente le parole; dobbiamo cercare di provare l'emozione associata alla nuova convinzione, visualizzandoci mentre agiamo in base ad essa.
È proprio questo carico emotivo che conferisce all'affermazione il potere di penetrare nel subconscio.
La coerenza è la chiave: il processo della ripetizione deliberata
Cambiare un copione mentale profondamente radicato non è un evento istantaneo. Richiede costanza e ripetizione nel tempo.
Un'ottima analogia è quella di cercare di cambiare il colore di una grande vasca di vernice da nero a bianco.
Se aggiungiamo una sola goccia di vernice bianca, questa scomparirà senza lasciare traccia.
Ma se continuiamo ad aggiungere vernice bianca in modo costante, giorno dopo giorno, il colore inizierà a cambiare gradualmente: prima diventerà grigio scuro, poi grigio più chiaro e infine, con sufficien
sostituire i copioni mentali negativi con un dialogo interiore positivo