INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Consigli pratici per porre dei limiti in modo assertivo

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Consigli pratici per porre dei limiti in modo assertivo


Stabilire dei limiti è un atto fondamentale di rispetto verso se stessi e verso gli altri.

Affinché questi limiti siano efficaci e non generino conflitti inutili, devono essere chiari, pacati e coerenti.

Ecco alcuni consigli per porre dei limiti in modo assertivo.

Riconosci ed esprimi chiaramente le tue esigenze

Il primo passo per porre un limite è sapere esattamente cosa devi proteggere: può essere il tuo tempo, il tuo riposo, il tuo spazio emotivo o la tua energia.

Non puoi tracciare una linea se non sai dove si trova.

Una volta che hai le idee chiare, esprimiti in modo diretto e rispettoso, evitando giri di parole e giustificazioni eccessive.

È importante parlare dal tuo punto di vista, usando frasi in prima persona come "Mi piacerebbe aiutarti, ma oggi non è possibile" o "Apprezzo la tua opinione, ma in questo momento ho bisogno di prendere una decisione autonoma".

Questo tipo di linguaggio evita accuse e apre la porta a una comunicazione più onesta.

Il tuo linguaggio del corpo deve essere coerente.

Il modo in cui il tuo corpo comunica può confermare o invalidare il tuo messaggio. Mantieni il contatto visivo, una postura eretta e un tono di voce fermo, ma non aggressivo.

Un linguaggio del corpo che mostra esitazione, come scrollare le spalle o evitare lo sguardo, può indebolire il tuo messaggio, anche se le parole sono corrette.

Il tuo corpo deve rafforzare ciò che trasmettono le tue parole, proiettando sicurezza e rispetto per le tue esigenze.

Sii coerente: i limiti non sono negoziabili

Un limite non è una minaccia o un tentativo di controllare l'altro, ma una dichiarazione su ciò che farai o non farai. Pertanto, se lo stabilisci, devi mantenerlo.

Permettere che un limite venga costantemente superato non solo confonde l'altra persona, ma indebolisce anche te stesso.

La coerenza è fondamentale affinché i tuoi limiti vengano rispettati nel lungo periodo ed evitare futuri conflitti su scala più ampia.

Sebbene il disagio iniziale sia naturale, è temporaneo e, alla lunga, le relazioni diventano più sane e basate sul rispetto rec


consigli pratici per porre dei limiti in modo assertivo

Pubblicazioni recenti di risolvere conflitti vita quotidiana

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?