logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Il sonno e l'esercizio fisico

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Il sonno e l'esercizio fisico


L'attività fisica è uno dei modi migliori per addormentarsi facilmente. Sono molti i benefici che l'esercizio fisico ha sulla nostra salute mentale e fisica, e tra questi benefici dobbiamo senza dubbio includere quelli legati alla qualità del sonno.

Prendersi cura del proprio riposo significa allo stesso tempo prendersi cura della propria salute e prevenire l'insorgere di varie malattie che minacciano la qualità della vita, poiché la mancanza di sonno è uno dei fattori di rischio più comuni di varie malattie croniche.

L'attività fisica è adattabile a tutti i tipi di persone, indipendentemente da quali siano le vostre peculiarità o da quanto tempo libero abbiate a disposizione, sarà possibile incorporare un po' di esercizio fisico nella vostra routine quotidiana. Nel corso di questa guida esamineremo alcune nozioni di base sull'attività fisica e sui benefici dell'attività fisica per il sonno.

L'attività fisica per regolare la nostra energia

Uno stile di vita sedentario, lontano dall'attività fisica, fa sì che spesso non si riesca a ottenere un dispendio energetico significativo durante la routine quotidiana. L'assunzione di cibi ricchi di zuccheri, carboidrati raffinati e bevande energetiche ad alto contenuto di caffeina contribuiscono allo squilibrio energetico di molte persone.

L'attività fisica è eccellente per liberare energia in modo sano. Mentre contribuiamo alla nostra salute bruciando grassi e rafforzando il nostro corpo, ci prepariamo ad affrontare la notte con il giusto livello di rilassamento per cadere in un sonno profondo. Il rapporto tra esercizio fisico e sonno profondo è molto alto, ed è questo sonno che è veramente ristoratore per il nostro organismo.

Attività fisica per regolare lo stress

Un altro fattore molto importante che influenza la nostra incapacità di addormentarci facilmente è lo stress accumulato. Spesso non ci rendiamo conto di quanto stress portiamo con noi, perché lo stress è cumulativo e non mostra segni evidenti fino a quando non è in una fase molto avanzata. È normale sottovalutare l'impatto dello stress sulla nostra salute e sulla qualità della vita, ma la verità è che questa condizione può essere all'origine dello sviluppo di diverse malattie croniche.

L'attività fisica ha dato ottimi risultati nel ridurre lo stress e di conseguenza si è dimostrata una soluzione intelligente per contrastare l'impatto dello stress sulla qualità del sonno. Quando siamo molto stressati, è probabile che non riusciamo a dormire profondamente o per lunghi periodi di tempo. Paradossalmente, questa condizione aumenta ulteriormente lo stress nel nostro corpo, motivo per cui è necessario modificare drasticamente le nostre abitudini per frenare lo sviluppo dello stress.

L'esercizio fisico richiede riposo

Come abbiamo visto, l'esercizio fisico è un ottimo strumento per migliorare la qualità del nostro sonno, ma è bene sottolineare anche la responsabilità che abbiamo quando ci sottoponiamo a giornate di attività fisica. Quando ci alleniamo, dobbiamo riposare adeguatamente ed è importante adattare i nostri orari per concedere al corpo le ore necessarie per ripararsi e recuperare le energie. Sia gli esercizi cardiovascolari che quelli di forza richiedono un sonno ristoratore per recuperare l'usura di muscoli, tendini e articolazioni.

Iniziate a inserire piccoli carichi di esercizio nella vostra routine quotidiana e approfittate di questa iniziativa per impegnarvi a riposare di più e a curare la qualità del vostro sonno.


esercizio fisico

Trascrizione Il sonno e l'esercizio fisico



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?