logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Routine per una buona notte di sonno

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Routine per una buona notte di sonno


Uno dei modi più efficaci per ottenere un sonno profondo e riposante è stabilire una routine adeguata, basata su abitudini organizzative che favoriscano la creazione delle condizioni di base per un riposo piacevole. Le nostre routine devono essere concepite in modo da garantire ordine e disciplina, assicurandoci il tempo necessario per dormire le ore che il nostro corpo richiede. Inoltre, è essenziale che queste ore di sonno siano di qualità, quindi l'ambiente e le condizioni in cui arriviamo alla sera sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo.

In questa guida affronteremo alcuni degli aspetti più importanti legati alle abitudini organizzative e alla qualità del nostro sonno, in modo che possiate incorporare nuove conoscenze che vi aiuteranno a stabilire le vostre routine per godere di un buon riposo notturno.

Tenere in ordine la camera da letto

Spesso non riconosciamo l'importanza dell'ordine per il nostro benessere mentale. Una camera da letto ordinata, igienica e riposante sarà un rifugio piacevole quando sarà il momento di dormire. Tenere in ordine la camera da letto significa anche assicurarsi che sia adeguatamente preparata per il riposo.

Alcune misure di base da considerare sono l'eliminazione di qualsiasi fonte di luce naturale o artificiale che possa disturbare o influire sulla qualità del sonno, l'assicurazione che i cuscini siano morbidi e confortevoli, il controllo che il letto sia in buone condizioni e non sia scomodo quando ci si sdraia, l'eliminazione dei rumori che possono disturbare il riposo e la fornitura di trapunte o lenzuola in caso di basse temperature.

È fondamentale considerare la camera da letto come uno degli spazi più importanti della casa, in quanto svolge un ruolo cruciale nel prendersi cura della propria salute e nel recuperare le energie necessarie per affrontare le attività del giorno successivo.

Liberare la mente durante la notte

Quando cala la notte, si consiglia di utilizzare questo momento per rilassarsi e distrarsi con argomenti banali. Dovreste abbandonare le cattive abitudini, come lavorare di notte o discutere di questioni stressanti che minacciano la vostra tranquillità. La sera, infatti, le attività stimolanti aumentano l'attività cerebrale, rendendo difficile rilassarsi e dormire bene.

Se si presenta un compito di lavoro o un problema che richiede un'analisi approfondita, cercate di programmarlo per il giorno successivo. In questo modo, non solo sarete in grado di affrontare meglio i problemi seri al mattino, ma rispetterete anche il vostro tempo di riposo.

Organizzate la vostra giornata in modo da avere tempo a disposizione la sera.

Spesso la mancanza di tempo per riposare o rilassarsi è dovuta a una cattiva organizzazione e a un cattivo uso del nostro tempo durante la giornata. È comprensibile che molti di noi non riescano a dormire molte ore perché hanno compiti da portare a termine la mattina presto. Tuttavia, questa non è una scusa per non organizzarci e per non riposare almeno otto ore al giorno.

Ottimizzare il turno mattutino vi permetterà di riposare prima. In questo contesto, il riposo non deve essere inteso solo come il momento in cui ci sdraiamo a letto, ma come un momento di relax in cui concediamo al nostro cervello una pausa e ci prepariamo per il giorno successivo.


corretta routine

Trascrizione Routine per una buona notte di sonno



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?