logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Alimentazione. Consapevolezza

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Alimentazione. Consapevolezza


Mangiare è un processo molto necessario per la salute del nostro corpo. Ingerendo gli alimenti, acquisiamo le sostanze nutritive che saranno utilizzate durante i processi fisici e chimici che avvengono all'interno del nostro corpo. Un'alimentazione carente influisce direttamente sullo sviluppo delle funzioni biologiche che il nostro corpo deve svolgere per funzionare normalmente. Sebbene tutto ciò renda l'alimentazione uno dei momenti più importanti della nostra giornata, non sempre le dedichiamo l'attenzione necessaria.

La maggior parte delle persone mangia praticamente senza pensare a ciò che sta mangiando, lo fa automaticamente e senza prestare molta attenzione. In generale, non ci godiamo o non prestiamo attenzione ai sapori, alle consistenze e agli odori degli alimenti che mettiamo in bocca, perdendo una grande opportunità di ottenere di più da ciascuno dei prodotti che mangiamo. Non prestando attenzione ai nostri pasti, non prestiamo nemmeno attenzione ai segnali che il nostro corpo ci invia.

Mangiare non significa semplicemente consumare il cibo in modo disordinato, ma è un processo che richiede attenzione e dedizione consapevole da parte nostra. Da qui nasce il concetto di mindful eating. Durante lo sviluppo di questa guida, approfondiremo questo concetto, in modo da imparare a dare maggiore importanza al momento dell'alimentazione, modellando le nostre abitudini a favore di una migliore qualità di vita.

Che cos'è il mindfulness eating?

Il mindfulness eating, o mindful eating, è un concetto nato con l'obiettivo di richiamare la nostra attenzione sul modo in cui mangiamo e sulla dedizione che mettiamo nel processo alimentare. Molte persone mangiano automaticamente, senza pensare a ciò che stanno facendo, come se fosse un compito secondario. Questa pratica alimentare è stata criticata da numerosi esperti, che hanno messo in guardia sulle conseguenze di una mancata attenzione durante l'alimentazione.

L'alimentazione consapevole consiste nel prestare attenzione ai segnali inviati dal nostro corpo per rilevare come il cibo interagisce con esso e per essere pienamente consapevoli del nostro appetito, delle nostre emozioni e del nostro stato corporeo.

Benefici dell'alimentazione consapevole

Quando prestiamo attenzione ai nostri pasti e siamo consapevoli dell'assunzione di cibo, possiamo ricevere grandi benefici per la nostra alimentazione. In primo luogo, l'alimentazione consapevole vi aiuterà a percepire meglio i sapori, gli odori e la consistenza del cibo, favorendo l'appetito e aiutandovi a gestire meglio il processo di digestione. Quando mangiamo in modo automatico, prendiamo l'abitudine di finire il cibo nel piatto solo pe


cibo mente

Trascrizione Alimentazione. Consapevolezza



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?