logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Quando non assumere integratori vitaminici?

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Quando non assumere integratori vitaminici?


Senza dubbio, gli integratori vitaminici sono una risorsa eccellente per accedere a una fonte semplice ed efficace delle vitamine di cui il corpo ha bisogno per svolgere normalmente i suoi processi. Questo ha reso gli integratori vitaminici un prodotto molto popolare, al punto che molte persone sono indotte ad acquistarli senza essere sicure di averne bisogno.

Non tutto ciò che è salutare è necessario, ci sono cose che se consumate in eccesso non apportano alcun beneficio all'organismo o possono addirittura causare effetti indesiderati, le vitamine sono una di queste. Le vitamine in eccesso vengono rapidamente espulse dall'organismo con l'urina, ma in alcuni casi è probabile che si verifichino conseguenze indesiderate che possono influire sulla nostra salute. Per questo motivo, è meglio documentare il fabbisogno del nostro organismo, in modo da non sprecare denaro o mettere a rischio il nostro benessere.

Durante lo sviluppo di questa guida approfondiremo l'argomento degli integratori vitaminici, prestando attenzione a quando non dovremmo consumarli, poiché il loro uso non sarebbe efficace per la nostra salute, essendo più consigliabile astenersi dall'acquistarli. In un altro ordine, vedremo cosa succede nel nostro organismo quando abusiamo del consumo di alcuni nutrienti e i rischi che questo può rappresentare per il nostro corpo.

Assunzione equilibrata di alimenti

Il modo migliore per ottenere i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno è una dieta equilibrata e ricca di sostanze nutritive. Attraverso il cibo, i nutrienti vengono assorbiti e trasportati più facilmente all'interno dell'organismo. Se si riesce a mettere a punto un piano nutrizionale che soddisfi le proprie esigenze, non sarà necessario assumere integratori vitaminici per colmare le carenze vitaminiche dell'organismo.

Tuttavia, è bene tenere presente che, anche se si mantiene una buona alimentazione, ci sono persone che necessitano di un'integrazione. Questo perché diverse malattie o patologie possono compromettere la capacità dell'organismo di assorbire o trattenere determinati nutrienti. Per questo motivo, in caso di dubbio, è sempre meglio consultare un esperto.

Ipersupplementazione

Si parte dal presupposto che le vitamine abbiano caratteristiche molto benefiche per il nostro organismo e che quindi si possa correre il rischio di integrare sempre, anche quando non ce n'è bisogno. L'idea di alcune persone di assumere integratori "per ogni evenienza" ha portato a un fenomeno noto come iper-integrazione. Il consumo eccessivo di vitamine non sempre comporta uno spreco di vitamine, ma in alcuni casi esse non vengono eliminate facilmente nelle urine e finiscono per provocare effetti indesiderati nell'organismo.

L'iperintegrazi


assumere integratori

Trascrizione Quando non assumere integratori vitaminici?



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?