Trascrizione Tipi di influenza sociale: informativa e normativa
Il conformismo, ovvero il cambiamento di comportamento o di convinzioni dovuto alla pressione dei pari, può derivare da due principali tipi di influenza sociale: l'influenza sociale informativa e l'influenza sociale normativa.
Comprendere questi due percorsi è fondamentale per analizzare le ragioni per cui le persone si conformano.
Influenza sociale informativa: la necessità di sapere la verità
L'influenza sociale informativa si verifica quando ci conformiamo perché vediamo le altre persone come una fonte di informazioni che guida il nostro comportamento.
Presumiamo che l'interpretazione altrui di una situazione ambigua sia più corretta della nostra e la usiamo per decidere come agire.
Questa necessità di sapere "cosa è giusto" è particolarmente forte in situazioni nuove, confuse o di crisi, in cui non siamo sicuri di come comportarci.
L'esperimento di Sherif sull'effetto autocinetico è un classico esempio di influenza sociale informativa.
Di fronte all'ambiguità del movimento del punto luminoso, i partecipanti hanno utilizzato le stime degli altri per formare un gruppo norma, che poi hanno interiorizzato come risposta corretta.
Affinché l'influenza informativa sia più probabile, la situazione deve essere ambigua, deve trattarsi di una crisi che richiede un'azione immediata, oppure gli altri devono essere percepiti come esperti o fonti affidabili di informazione.
Influenza sociale normativa: il bisogno di essere accettati
L'influenza sociale normativa si basa sul nostro bisogno fondamentale di essere accettati e apprezzati dagli altri, e di evitare il rifiuto o la disapprovazione sociale.
Ci conformiamo alle norme sociali del gruppo (le regole implicite o esplicite su comportamenti, valori e credenze accettabili) per "adattarci" e farne parte.
L'esperimento di confronto tra linee di Asch illustra l'influenza sociale normativa.
Molti partecipanti si sono conformati alla risposta errata della maggioranza, non perché credessero che fosse corretta, ma per paura di apparire diversi, di essere ridicolizzati o di essere esclusi dal gruppo.
In questo caso, la conformità è più
tipi di influenza sociale informativa e normativa