INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Strategie di resistenza alla persuasione

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Strategie di resistenza alla persuasione


Così come esistono numerose tecniche di persuasione, le persone hanno anche meccanismi e strategie per resistere ai tentativi di cambiare i propri atteggiamenti.

Essere consapevoli di questi tentativi di influenza e avere gli strumenti per contrastarli è essenziale per mantenere un pensiero autonomo.

Reattanza psicologica

La reattanza psicologica è una risposta motivazionale che si verifica quando le persone sentono che la loro libertà di scelta o autonomia è minacciata o limitata.

Quando percepiamo un tentativo di persuasione come troppo diretto, coercitivo o come un divieto ingiustificato, potremmo reagire nella direzione opposta a quella da cui stiamo cercando di essere influenzati, anche se inizialmente potremmo essere stati d'accordo con il messaggio.

Ad esempio, se a un adolescente è severamente proibito svolgere un'attività, il suo desiderio di farla potrebbe aumentare come un modo per riaffermare la propria libertà (l'"effetto boomerang").

La reattanza è un modo per proteggere il proprio senso di autonomia personale.

Atteggiamento Inoculazione

L'inoculazione dell'atteggiamento è una tecnica che aiuta le persone a resistere a futuri tentativi di persuasione, in modo simile a come un vaccino medico protegge da una malattia.

Comporta l'esposizione delle persone a versioni indebolite di argomenti che si oppongono al loro atteggiamento attuale, fornendo loro anche controargomentazioni per confutare quelle versioni deboli.

Esercitandosi a difendere i propri atteggiamenti di fronte ad attacchi lievi, le persone diventano più resilienti e sono meglio preparate quando si troveranno ad affrontare tentativi di persuasione più forti e sofisticati in futuro.

Hanno avuto la possibilità di considerare le controargomentazioni e di rafforzare le proprie convinzioni.

Preavviso

Il semplice fatto di sapere in anticipo che qualcuno cercherà di persuaderci può aumentare la nostra resilienza.

Quando siamo pr


strategie per resistere alla persuasione

Pubblicazioni recenti di psicologia sociale

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?