Trascrizione Modello di probabilità di elaborazione (percorso centrale vs. periferico)
Il modello di verosimiglianza di elaborazione (ELM), proposto da Petty e Cacioppo, è una teoria influente che spiega come le persone elaborano i messaggi persuasivi e come questo influenzi il cambiamento di atteggiamento.
Postula che ci siano due percorsi principali per la persuasione: il percorso centrale e il percorso periferico, e la scelta dell'uno o dell'altro dipende dalla motivazione dell'individuo e dalla sua capacità di elaborare, o pensare criticamente, al messaggio.
Il percorso centrale per la persuasione
Il percorso centrale si attiva quando le persone sono motivate e hanno la capacità (tempo, conoscenza, assenza di distrazioni) di pensare attentamente al contenuto e alle argomentazioni di un messaggio persuasivo.
In questo percorso, il cambiamento di atteggiamento si verifica se le argomentazioni sono solide, logiche e convincenti.
Gli atteggiamenti formati o modificati attraverso il percorso centrale tendono ad essere più forti, più resistenti ai cambiamenti futuri e più predittivi del comportamento a lungo termine.
Questo perché la persona ha investito significativo sforzo cognitivo nell'elaborazione del messaggio.
La via periferica alla persuasione
La via periferica viene intrapresa quando le persone non sono motivate o in grado di analizzare attentamente le argomentazioni del messaggio.
Invece di concentrarsi sulla qualità del contenuto, si affidano a indizi periferici o euristiche, che sono aspetti più superficiali della comunicazione.
Queste euristiche potrebbero includere la credibilità o l'attrattiva della fonte (ad esempio, "se lo dice un esperto, deve essere vero"), la lunghezza del messaggio (un messaggio più lungo può sembrare più convincente, anche se non lo è), la reazione emotiva che suscita o la presenza di consenso ("se abbastanza persone ci credono, deve essere vero").
Gli atteggiamenti formati o modificati attraverso la via periferica tendono a essere più deboli, più suscettibili al cambiamento e meno predittivi del comportamento.
Fattori che determinano la via
Il La probabilità che una persona elabori un messaggio (ovvero, segua la via centrale) dipende da due fattori principali:
- Motivazione: Quanto è rilevante l'argomento per la p
modello di probabilita di elaborazione percorso centrale vs periferico