Trascrizione La fonte persuasiva: credibilità e appeal
Nel processo di persuasione, le caratteristiche della fonte o del comunicatore del messaggio svolgono un ruolo cruciale per la sua efficacia.
Due degli attributi più influenti della fonte sono la sua credibilità percepita e la sua attrattiva.
Credibilità della fonte
La credibilità si riferisce a quanto la fonte viene percepita dal pubblico come esperta e affidabile.
Una fonte con elevata credibilità tende a essere più persuasiva, soprattutto quando il pubblico non è molto motivato o non ha la capacità di analizzare il messaggio in profondità (percorso periferico).
- Competenza: Si riferisce alla conoscenza e alla competenza attribuite alla fonte sull'argomento in questione. Siamo più propensi a essere persuasi da qualcuno che consideriamo un esperto nel settore.
- Affidabilità: si riferisce alla percezione che la fonte sia onesta, imparziale e non abbia intenzioni nascoste di manipolare. Se percepiamo che la fonte sta argomentando contro i propri interessi o come se non avesse nulla da guadagnare personalmente, la sua affidabilità, e quindi la sua capacità di persuasione, aumenta.
Attrattiva della fonte
Anche l'attrattiva della fonte, che può essere fisica o basata sulla simpatia percepita, sulla familiarità o sulla somiglianza con il pubblico, è un fattore importante nella persuasione.
Le fonti attraenti sono spesso più persuasive, soprattutto per argomenti di minore importanza personale o quando il pubblico utilizza la via periferica di elaborazione.
Siamo più inclini a essere d'accordo con le persone che ci piacciono o con cui ci identifichiamo.
La pubblicità utilizza spesso celebrità o modelle attraenti basandosi su questo principio.
Interazione con il coinvolgimento del pubblico
L'importanza relativa della credibilità della fonte e dell'attrattiva della fonte può dipendere dal grado di coinvolgimento personale del pubblico con l'argomento.
la credibilita e l attrattiva della fonte persuasiva