Trascrizione Fattori che modulano la conformità
La tendenza a conformarsi alla pressione del gruppo non è uniforme; varia significativamente a seconda di una serie di fattori legati alle caratteristiche del gruppo, alla situazione e all'individuo.
Comprendere questi fattori aiuta a prevedere quando è più probabile che si verifichi il conformismo.
Dimensione del gruppo
La ricerca ha dimostrato che il conformismo tende ad aumentare con la crescita delle dimensioni del gruppo di maggioranza, ma solo fino a un certo punto.
Studi come quello di Asch hanno scoperto che il conformismo aumentava con gruppi di tre o quattro persone, ma l'aggiunta di altri membri oltre quel numero non produceva un aumento significativo del conformismo.
Ciò che sembra contare di più è il numero di unità di pensiero indipendenti percepite nel gruppo, piuttosto che il numero assoluto di persone.
Unanimità del gruppo
L'unanimità del gruppo è un fattore cruciale. Se la maggioranza è completamente unanime nel suo giudizio o comportamento, la pressione a conformarsi è molto forte.
Tuttavia, se anche una sola persona nel gruppo rompe questa unanimità (un "alleato" che dà una risposta diversa dalla maggioranza, anche se non è necessariamente quella corretta), il conformismo dell'individuo diminuisce drasticamente.
Avere un alleato fornisce supporto sociale e convalida la propria prospettiva indipendente.
Coesione di gruppo
La coesione si riferisce al grado di attrazione e unità tra i membri di un gruppo. Quanto più un gruppo è coeso, tanto maggiore è la pressione a conformarsi alle sue norme e tanto maggiore è l'influenza che esercita sui suoi membri.
Apprezziamo l'appartenenza a gruppi coesi e siamo più motivati a mantenere l'armonia ed evitare il rifiuto.
Status dei membri del gruppo
Le persone con maggiore status sociale, esperienza o autorità all'interno di un gruppo tendono a esercitare maggiore influenza e a generare più conformismo.
Le loro opinioni sono spesso più apprezzate e hanno meno probabilità di essere apertamente messe in discussione.
Risposta pubblica vs. privata
Il conformismo è significativamente più alto quando la risposta o il comportamento devono essere espressi pubblicamente, in presenza del gruppo, rispetto a quando possono essere espressi privatamente o in form
fattori che modulano la conformita