Trascrizione Facilitazione sociale nella performance
La facilitazione sociale è uno dei fenomeni piú antichi e studiati con maggiore costanza nella psicologia sociale.
Si riferisce alla tendenza delle persone (e di alcuni animali) a svolgere meglio compiti semplici o ben appresi quando sono in presenza di altri, rispetto a quando li svolgono da soli.
Tuttavia, la presenza di altri puó anche inibire le prestazioni in compiti complessi o nuovi.
Origini e prime osservazioni
Il concetto di facilitazione sociale fu osservato per la prima volta da Norman Triplett alla fine del XIX secolo, che notó che i ciclisti tendevano a pedalare piú velocemente quando gareggiavano contro gli altri rispetto a quando gareggiavano da soli contro il tempo.
Studi successivi replicarono questo effetto su una varietà di compiti, dal recupero delle lenze da pesca alla semplice matematica.
Questi risultati iniziali suggerivano che la semplice presenza di co-attori (altre persone che svolgono lo stesso compito) o di un pubblico passivo potesse migliorare le prestazioni.
Zajonc's Teoria dell'eccitazione
Robert Zajonc ha proposto una spiegazione influente per questi effetti apparentemente contraddittori (a volte migliorano, a volte peggiorano le prestazioni).
Secondo la sua teoria, la presenza di altri aumenta l'eccitazione fisiologica di un individuo.
Questa maggiore eccitazione, a sua volta, rende piú facile produrre risposte dominanti (quelle piú probabili, ben apprese o abituali):
- In compiti semplici o ben appresi: La risposta dominante è solitamente quella corretta. Pertanto, la maggiore eccitazione dovuta alla presenza di altri migliora le prestazioni.
- In compiti complessi o nuovi: La risposta dominante puó essere errata o inefficace. In questo caso, l'aumentata eccitazione dovuta alla presenza di altri interferisce con l'apprendimento di nuove risposte o con l'esecuzione di compiti difficili, portando a un peggioramento delle prestazioni.
Altre spiegazioni: apprensione e distrazione da valutazione
Altre teorie hanno
facilitazione sociale nella performance